No Result
View All Result
martedì, 10 Giugno 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

A Catania sarà inaugurata Casa Betania in occasione della Giornata dei poveri

Un fine settimana dedicato al supporto dei più fragili

di Redazione
17/11/2023
in Eventi, News
A Catania sarà inaugurata Casa Betania in occasione della Giornata dei poveri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Vivere ogni giorno l’impegno di una Chiesa che si fa casa per accogliere, offrire un pasto caldo e intraprendere un percorso per superare assieme i momenti di difficoltà. Concetti quotidiani che saranno celebrati a Catania in occasione della 7° Giornata Mondiale dei Poveri con due eventi per la comunità cittadina che si appresta a vivere momenti di riflessione e di concreta azione nel supporto ai più fragili: sabato 18 novembre alle 17 inaugurazione con benedizione dell’arcivescovo monsignor Luigi Renna, per Casa Betania (via Raciti 2, Catania); domenica 19 novembre alle 13 il tradizionale pranzo di Sant’Elisabetta nella Parrocchia San Luigi Gonzaga (viale Mario Rapisardi, 230).

“La celebrazione annuale della Giornata Mondiale dei Poveri – afferma Renna – non è una parentesi del nostro vissuto ecclesiale e sociale, ma piuttosto un invito a continuare a volgere lo sguardo al povero. Per noi quest’anno, con l’inaugurazione della Casa della Carità Betania, significa non distogliere lo sguardo da alcune forme di povertà. Affidando al Centro Astalli il centro per l’accoglienza delle donne, soprattutto immigrate, in difficoltà con i loro bambini, vogliamo sollecitare la nostra attenzione alla solitudine di tante donne che hanno accolto il dono della vita e lottano per un futuro dignitoso”.

Un progetto che sarà supportato, prosegue l’arcivescovo, anche dal “ritorno nella struttura dell’associazione Cappuccini che offre il doposcuola a ragazzi di ogni età, vogliamo ancora impegnarci affinché il diritto all’istruzione sia assicurato anche a chi rischia di lasciare la scuola”. L’iniziativa è stata resa possibile dall’Arcidiocesi di Catania che detiene la proprietà dello stabile e che ha provveduto al restauro dei locali grazie al ricavato della vendita di un immobile donato a fini caritativi dalla signora Maria Teresa Di Bella. La Caritas diocesana di Catania si è occupata di fornire gli arredi degli ambienti.

Domenica 19 novembre alle 13 si terrà il tradizionale pranzo di Santa Elisabetta organizzato dall’Ordine Francescano Secolare e con il supporto della Caritas diocesana di Catania. L’evento si avvarrà del gratuito patrocinio del Comune di Catania e della partecipazione del sindaco Enrico Trantino. Il pranzo per i più fragili della città sarà preceduto alle 11.30 dalla celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Renna, con la concelebrazione di don Nuccio Puglisi, direttore della Caritas diocesana.

“Siamo giunti alla 7° Giornata Mondiale dei Poveri. Speriamo si possa, un giorno – spiega il direttore – , celebrare la Giornata Mondiale dei Ricchi, non di denaro, ma di dignità e onore, di umanità. Fino a quel giorno Sant’Elisabetta d’Ungheria, che era regina, ci insegnerà che non si può regnare senza avere accanto il Re, e questo Re è nel povero seduto vicino a noi, e che spezza il pane per noi. È lui che ci dà da mangiare. Noi ci limitiamo a servirlo”.

Il pranzo sarà preparato e servito per i più bisognosi dalle fraternità francescane secolari in collaborazione con la Caritas. “Ogni giorno siamo impegnati nell’accoglienza dei poveri, eppure non basta – evidenzia Carmelo Vitiello, ministro regionale dell’Ordine Francescano di Sicilia – La misericordia del Padre ci chiama ad essere Fratelli tutti, ci libera dalla retorica sulle povertà e ci impegna giorno per giorno alla prossimità per superare le paure e preconcetti, proprio come fece Francesco con i lebbrosi e con le mura dei castelli medievali. In questa domenica di grazia tutti siamo chiamati a rinnovare il nostro impegno per essere donne e uomini nuovi capaci di tendere la mano per una Chiesa in uscita, povera e per i poveri”.

Tags: cataniagiornata dei poveripranzo
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Ultimo appuntamento con Le orme & Friends: due le date in Sicilia

Ultimo appuntamento con Le orme & Friends: due le date in Sicilia

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

madri
News

Madri che uccidono i figli: dal delitto di Cogne all’omicidio della piccola Elena

di Erika Giacira
14/06/2022

Medea era una bellissima maga. I poteri magici li aveva ereditati dalla zia Circe, la tenacia invece era il dono...

Leggi Articolo
danika mori pornhub

Danika Mori: ad una siciliana va il “top performer squirting” ai PornHub Awards 2022

28/03/2022
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}