Avviata stamane la demolizione dell’ex ospedale Santa Marta per la riqualifica dell’area. La demolizione dell’edificio risalente agli anni ’50-’60 del secolo scorso prevede un risanamento generale del quartiere Antico Corso tramite la realizzazione di una piazza green multifunzionale. Lo comunica la Regione Siciliana nella propria pagina Facebook.
90 giorni di demolizione
Serviranno 90 giorni, informa la Regione, per demolire la struttura. Abbattuti oltre 33mila metri cubi di fabbricato, 11mila metri quadrati di pavimenti e rivestimenti oltre a circa 2 kilometri di tubazioni di scarico e altri 2.600 metri quadrati di infissi.
Secondo le stime saranno eliminate 16 tonnellate di sfabbricidi e 18 di alluminio. Al posto dell’ex polo ospedaliero, ora dismesso, sarà realizzata una piazza di quasi 4mila metri quadrati con spazi relax, aree giochi per i piccoli, aree fitness il tutto immerso in una cornice di verde, energeticamente autonoma. Il progetto, finanziato di massima dalla Regione, è stato redatto dall’architetto Giuseppe Scannella e presentato sabato scorso alla presenza del Presidente Musumeci e del primo cittadino catanese Pogliese.
Decoro e fruibilità per Catania
Tornerà visibile anche il prospetto del settecentesco Palazzo di scuola vaccariniana. Il progetto punta, inoltre, a restituire decoro e massima fruibilità a questa porzione del centro storico.
G.G.