La scuola secondaria di primo grado “Quirino Majorana” di Catania in occasione della “Giornata della legalità”, che ricorre il 23 maggio, ancor più significativa perché coincide con il trentesimo anniversario della strage di Capaci ha organizzato una mattinata di iniziative.
Dalle 9 alle 13, nelle aule e nei cortili della scuola che danno su via Ferri e su via Beccaria, saranno proiettati video e altre produzioni multimediali, che richiamano la vita e il sacrificio dei giudici Falcone e Borsellino.
Saranno allestiti cartelloni e pannelli artistici, e verranno realizzati dei flashmob e dei reading, insieme a esibizioni musicali n nome della cultura della legalità e del contrasto a ogni forma di criminalità.
«Il 23 maggio è ormai da tempo occasione di riflessione in tutte le scuole d’Italia – scrivono gli organizzatori -. Lascuola “Maiorana” di Catania vuole sentirsi più unita nel dire ‘no’ alla cultura criminale, trovando linguaggi sempre nuovi e idonei per trasferire questi valori alle giovani generazioni».
L’arte e la libera creatività saranno protagoniste e faranno incontrare docenti e alunni di tutte le sezioni e di tutte le classi.