No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Castel di Lucio a Pasqua si anima con un fervore religioso

I riti del borgo messinese, iniziano molto prima della settimana Santa e per l'occasione i confrati lavorano alle bellissime decorazioni intrecciando tralci di arance e alloro 

di Giada Pagliari
01/04/2023
in News, Primo Piano
Castel di Lucio a Pasqua si anima con un fervore religioso
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Se per Pasqua state pensando ad una vacanza vi consigliamo un viaggio d’atmosfera immersi nello scenario di un borgo antico arrampicato sui rilievi dei Nebrodi, ” Castel di Lucio” a Messina, dove si mescolano insieme storia medievale di cavalleria, arte, cultura, sapori e tradizioni.

Un rito che va avanti da 3 secoli circa. La storia narra che per grazia ricevuta un fedele fece un dono speciale al santo che aveva esaudito la sua preghiera. Per la sfilata della processione del venerdì Santo viene portata a spalla dai fedeli una statua dell’Ecce Homo che ha raggiunto e superato abbondantemente i cinquecento anni.

Castel di Lucio, detto anticamente “Castidduzzo”, è uno dei comuni più suggestivi del paesaggio nebroideo, dove vicoli e piazze si intrecciano su un tessuto storico e artistico di grande pregio e che proprio con l’avvento della Pasqua si anima con un fervore religioso che coinvolge tutta la comunità, patrimonio unico della cultura religiosa locale.

I riti iniziano molto prima della settimana Santa vera e propria, addirittura durante i giorni del carnevale quando con le quaranta ore di preghiera della domenica di carnevale dette “i quaranturi” che si ripetono per la domenica delle Palme celebrate dalle confraternite di San Carlo e del SS. Sacramento.

Per le due occasioni i confrati lavorano alle bellissime decorazioni intrecciando tralci di arance e alloro che trasformano le chiese in vere e proprie scenografie che si mescolano con l’architettura interna, creando un teatro mistico e suggestivo unico al mondo.

Il Giovedì Santo inizia la settimana Santa e la Chiesa Madre viene spogliata di ogni addobbo esclusa la cappella del Sacramento che viene allestita con composizioni floreali e “lavureddi”, ovvero, piantine di chicchi di grano fatte germogliare che assumo una caratteristica colorazione, visto che si tengono al buio.

Protagonista della suggestiva processione animata dai figuranti del venerdì santo è l’antica statua dell’Ecce Homo risalente al cinquecento, unitamente alla croce, al Cristo e alla statua dell’Addolorata portati a spalla dai confrati sulla cui testa viene posta una corona ed una collana detta Libàno.

I bambini invece portano simbolicamente tra le mani “la disciplina” una sorta di mazzo che anticamente serviva per la penitenza, percuotendosi le spalle e le braccia.

Il Salve Regina intonato dai confrati nella Chiesa del SS Sacramento declamata in un antico dialetto è la preghiera che accoglie la statua dell’Addolorata.

La Via Crucis vivente che si snoda lungo le strade del paese è la suggestiva rappresentazione animata dai figuranti che interpretano il momento della passione e che si conclude sul Golgota, ovvero, nei pressi dei ruderi dell’antico Castello fortificato edificato dai normanni.

Tags: addoloratacastel di luciomessinaPasquariti pasqualistatua ecce homo
Giada Pagliari

Giada Pagliari

Prossimo Articolo
Le Acli di Catania danno il via ad “Angolo Cultura” una biblioteca per sostenere la lettura

Le Acli di Catania danno il via ad "Angolo Cultura" una biblioteca per sostenere la lettura

Life Style

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo
Bellezza e benessere

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo

di Redazione
20/06/2023

In un mondo sempre più frenetico e stressante, la ricerca del benessere è diventata un obiettivo fondamentale per ciascuno di...

Leggi Articolo
Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

22/05/2023
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023

I più Letti della settimana

“Stranizza d’amuri” arriva in TV: dove vedere il film di Beppe Fiorello
Cultura e spettacoli

“Stranizza d’amuri” arriva in TV: dove vedere il film di Beppe Fiorello

di Redazione
21/09/2023

La gloriosa produzione cinematografica della nostra penisola ci ha abituato alla sua versatilità, passando dai classici contenuti stereotipati della commedia...

Leggi Articolo
squirting. sesso

Tra tabù e ignoranza: il mondo segreto dello squirting

12/07/2022
Roberto Lipari in “…E ho detto tutto” a Trapani il 25 settembre

Roberto Lipari in “…E ho detto tutto” a Trapani il 25 settembre

20/09/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}