“Dove hai trovato la benzina a così poco?” “Ma sei pazzo, li costa tantissimo!”
Non avete mai sentito queste frasi? Bugiardi.
Confrontarci sul costo della benzina è diventata un’azione quotidiana soprattutto per chi si muove sempre in auto tra lavoro, casa, scuola. Ma soprattutto per chi viaggia ogni giorno per lavoro con l’auto.
Spesso ci rendiamo conto della differenza del costo tra una stazione di rifornimento e l’altra. Differenze alcune volte anche importanti.
Ebbene, per evitare di girare tra le varie stazioni di rifornimento in cerca della benzina meno cara, consumandone nel frattempo diversa per la ricerca, pare che dovrebbe arrivare un’app pubblica per favorire gli automobilisti.
Un’app per fronteggiare il caro benzina e favorire quindi la scelta dei benzinai da parte degli automobilisti.
Attraverso l’app quindi l’automobilista potrebbe verificare il prezzo medio regionale e trovare i distributori con le tariffe più basse. Questa app permetterà anche la creazione di un archivio dati per il monitoraggio e i controlli.