Franco Battiato non è più con noi nella vita terrena, ma il suo ricordo continua a essere fulgido, soprattutto per l’importanza dei testi delle sue canzoni. Le iniziative per ricordarlo in tal senso non mancano e anche l’associazione Nuova Acropoli non perde occasione per ricordarlo attraverso un’iniziativa.
Capire la mia essenza
Nel pomeriggio di oggi sabato 27 settembre alle 18 nella sede dell’associazione in via Fimia, nel quartiere comunemente noto come Vulcania, avrà luogo l’incontro Capire la mia essenza, dedicato proprio al grande cantante ripostese scomparso nel 2021, attraverso momenti musicali e di letture. Lo scopo sarà quello di capire meglio l’essenza di questo artista e gli strumenti pratici che ci ha lasciato per migliorare noi stessi e agire nel mondo.
Attraverso questa iniziativa, che mette al centro di tutto la figura di Franco Battiato, la sua opera artistica offrirà un momento di riflessione e ricerca interiore, con racconti, letture e insegnamenti tradizionali, accompagnati dall’esecuzione dal vivo di alcuni brani del Maestro.
Indagare la possibilità di conoscersi meglio
Sia la figura che l’opera di Battiato saranno una sorta di filo conduttore per indagare la possibilità di conoscersi meglio per riscoprire la propria essenza, ma soprattutto rendersi conto di come l’arte possa diventare uno strumento terapeutico e trasformativo.
L’arte in sé non è soltanto una forma di espressione estetica, ma anche una via di evoluzione spirituale, capace di stimolare il lavoro interiore e sostenere l’essere umano nel suo cammino di crescita personale e nel suo impegno nel mondo.
Questa iniziativa fa capire quindi come la figura di Franco Battiato sia ancora piuttosto attuale e come i suoi testi facciano da traino per la vita di ognuno di noi, soprattutto quando ci ritroviamo a dover affrontare momenti contradittori per noi stessi e per il resto della nostra esistenza. Si potrebbe cominciare dalle canzoni più celebri fino ad arrivare a quelle note soltanto agli intenditori.
Giuliano Spina