Oggi il colore dei capelli si cambia in modo facile e veloce come un colpo di spazzola, oggi biondo, domani castano fino a sfumature e schiariture varie. Sebbene ci sia una sempre più attenzione nei confronti del benessere e della salute del corpo, per i capelli spesso l’esteriorità sembra aver avuto il sopravvento.
Non dimentichiamoci che i capelli per essere belli devono essere forti e corposi e questo accade solo se sono dall’interno sono in salute. Per mettere in pratica tutto questo la chioma non ha solo bisogno del collagene, la proteina per eccellenza alla base dei tessuti per mantenerli vivi e vigorosi, ma anche di una vitamina di cui si parla ancora troppo poco, la biotina.
Come ci insegnano gli specialisti di VitaVi, startup di riferimento in Italia per la vendita degli integratori alimentari online, viene chiamata anche vitamina H o B7 o B8. Non viene prodotta direttamente dall’organismo ma è necessario assumerla tramite l’alimentazione e nei casi di carenza anche con gli integratori alimentari. Molti sono gli alimenti che contengono la biotina, anche se in quantità abbastanza
basse. La troviamo nel lievito e nel fegato, nel latte, nel tuorlo d’uovo, nei formaggi, nel pesce, nella frutta secca e nella crusca di grano.
Questa vitamina che contribuisce al mantenimento dell’integrità dei capelli e della pelle, viene anche sintetizzata dalla flora batterica intestinale, motivo per il quale è raro che nell’organismo si presentino delle carenze gravi ed accentuate.
Ma qual è il valore nutritivo giornaliero di cui abbiamo bisogno? 50 μg per gli adulti che di norma raggiungiamo attraverso una corretta alimentazione o con una integrazione da fonte concentrata come gli integratori alimentari.
VitaVi che pensa a sostenere il benessere fisico e psicologico di uomini e donne di tutte le età, non trascura nemmeno i bisogni specifici come ad esempio la cura della pelle e dei capelli. Ecco perché tra i suoi prodotti efficienti e specificatamente formulati troviamo anche un integratore a base di biotina che punta a rafforzare pelle e capelli.
Oltre a questa funzione la biotina svolge anche altre mansioni che non vanno trascurate. È coinvolta, infatti, in diversi processi metabolici e reazioni enzimatiche. Collabora alla sintesi degli acidi grassi e si occupa di mantenere attivo il metabolismo degli amminoacidi.