La giornata di calcio delle siciliane di Serie C, con il Palermo in Serie B fermo per via della sosta della nazionale, è stata positiva per due terzi. Vittoriose le più quotate Catania e Trapani, terza sconfitta e ancora zero punti sul campo per il neopromosso Siracusa.
Catania sempre più lanciato!
Cominciamo con i rossazzurri. Gli uomini di Mimmo Toscano davanti alla curva nord che ha reso omaggio a Franco Battiato continuano la loro corsa verso il primo posto in classifica vincendo in maniera netta e con un bel calcio contro il Monopoli per 4-0. Una vittoria che mette gli etnei al primo posto in solitaria nel girone C della Serie C, comunque provvisorio data la partita in meno della diretta concorrente Salernitana, che ha visto il rinvio della sua gara contro l’Atalanta Under 23.
Un successo però più sofferto a differenza di quanto possa dire il risultato. Se infatti nel primo tempo gli ospiti sono stati colpiti dalla capocciata di Ierardi per il Catania non hanno mai tirato in porta, nel secondo tempo sono entrati in campo più in palla e solo Dini ha negato il pareggio a Fall. La partita si è risolta grazie ai cambi effettuati dal tecnico, che hanno spianato la strada al raddoppio di Cicerelli su rigore, che ha tagliato le gambe ai pugliesi e che è stato coronato dal primo gol rossazzurro di Aloi e dal bel tiro a giro di Lunetta. La concomitante sconfitta del Benevento a Casarano ha permesso al Catania di staccare i campani in classifica e di volare a punteggio pieno con 9 punti, con 11 gol fatti e 0 gol subiti.
Continua remuntada Trapani
Il Trapani continua la sua corsa verso l’azzeramento della penalizzazione di -8, già diventata -1, grazie al successo in trasferta contro il Sorrento allo stadio Viviani di Potenza per 1-2. Dopo il primo tempo terminato a reti bianche ai granata sono bastati i gol di tacco di Grandolfo e di rigore in movimento di Canotto tra 48′ e 58′ per rendere inutile il gol su rigore allo scadere di D’Ursi, preceduto dall’espulsione di Giron del Trapani. Sofferto il recupero con l’uomo in meno, ma successo portato a casa anche con un calcio produttivo ed essenziale.
Siracusa ancora a secco
Continua invece il calvario del Siracusa, sconfitto a Cerignola dall’Audace per 3-1. Dopo il primo tempo senza reti Pacciardi ha illuso gli aretusei al 51′, ma sette minuti dopo è arrivato il pareggio di Cuppone. A decidere la gara per i pugliesi Emmausso al 76′ e di nuovo Cuppone al secondo minuto di recupero. Panchina già rischio per Marco Turati? Lo scopriremo solo vivendo.
Giuliano Spina