Dopo la sosta per la nazionale il weekend di calcio torna a essere ricco di appuntamenti grazie alla ripresa della Serie A e della Serie B, con quest’ultima che vede impegnato il Palermo.
Torna la serie A
La massima serie del calcio proporrà il big match tra due grandi squadre, Juventus e Inter, in programma allo Juventus Stadium oggi alle 18. A completare il programma per la giornata di oggi ci saranno Cagliari-Parma alle 15, sfida salvezza, e Fiorentina-Napoli, altra partita di grande interesse per l’alta classifica, alle 20,45. Si proseguirà domani con Roma-Torino alle 12,30, Atalanta-Lecce e Pisa-Udinese alle 15 e con Sassuolo-Lazio alle 18 e Milan-Bologna alle 20,45. Il rush finale sarà lunedì con Verona-Cremonese alle 18,30 e Como-Genoa alle 20,45.
Sarà da scoprire se Juventus, Napoli e Roma, entrambe a punteggio pieno, prenderanno il largo, e se la Cremonese, altra squadra a punteggio pieno, ma con obiettivi di salvezza, continuerà a stupire. Ma ci sarà da attendere anche l’Atalanta di Ivan Juric, che ancora insegue la prima vittoria dopo due pareggi nelle prime gare, e l’Inter, che sicuramente ci terrà a sgambettare i bianconeri.
Il Palermo di Inzaghi vuole tornare a vincere
La Serie B invece vedrà ritornare in scena il Palermo, impegnato domani alle 17,15 in trasferta a olzano contro il Sudtirol. Dopo la vittoria contro la Reggiana e il pari casalingo contro il Frosinone il tecnico Filippo Inzaghi vuole riprendere a vincere per non perdere già da ora contatto con l’alta classifica. Ma contro gli altoatesini non sarà semplice, dato che al momento hanno 4 punti come i rosanero.
Per i vertici del campionato di interesse saranno anche le partite Modena-Bari, Catanzaro-Carrarrese, Padova-Frosinone e Pescara-Venezia in programma oggi alle 15 e Sampdoria-Cesena oggi alle 19,30. Intanto nell’anticipo di ieri l’Avellino ha battuto in casa il Monza per 2-1 raggiungendolo a 4 punti in classifica.
Gli impegni delle siciliane di Serie C
La Serie C invece vedrà impegnate le siciliane Catania, Trapani e Siracusa con obiettivi differenti. Cominciamo dai rossazzurri, che dopo tre partite sono a punteggio pieno e con 11 gol fatti e 0 subiti. Domani alle 15 allo stadio San Vito di Cosenza contro i padroni di casa silani, ancora a secco di vittorie, sarà una vera prova di maturità per gli uomini di Mimmo Toscano, che vogliono continuare a recitare un ruolo da protagonisti in campionato per tenere distanti le rivali Salernitana e Benevento, oltre a giocare un bel calcio.
Proprio i giallorossi campani saranno avversari del Siracusa allo stadio De Simone nel capoluogo aretuseo alle 17,30 di oggi. Gli azzurri sono ancora a secco di punti per via delle sconfitte contro Salernitana e Monopoli, seppur immeritate, e terranno molto a fare bella figura contro una delle squadre accreditate per la promozione diretta come il Catania.
Infine il Trapani, reduce da un pareggio e due vittorie, vuole annullare del tutto la penalizzazione, ma per farlo ospiterà la Casertana al Provinciale domani alle 17,30. Contro i rossoblu campani sarà infatti dura, dato che hanno iniziato bene battendo Team Altamura e Potenza e perdendo solo contro la corazzata Benevento.
Giuliano Spina