No Result
View All Result
martedì, 21 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Buco di bilancio al Comune di Catania: 11 novembre prima udienza d’appello

di Redazione
20/07/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Si terrà il prossimo 11 novembre la prima udienza del processo d’appello presso la Corte dei Conti della Sicilia, contro la sentenza dello scorso 22 aprile con cui i giudici della Sezione Giurisdizionale per la Sicilia, in parziale riforma del decreto 16/2020, hanno dichiarato la sospensione dell’applicazione delle misure interdittive e ridimensionato la condanna alla sanzione pecuniaria nei confronti dell’ex sindaco di Catania Enzo Bianco, nove assessori della sua giunta e cinque componenti del collegio dei revisori dei conti, per «avere contributo al verificarsi del dissesto finanziario del Comune di Catania, nel periodo compreso tra il 2013 e il 2018».

La procura regionale della Corte dei conti, tramite il procuratore regionale Gianluca Albo e il sostituto procuratore generale Marcella Tomasi, ha presentato un ricorso contenuto in 44 pagine sostenendo che il collegio giudicante ha applicato erroneamente la previsione delle misure interdittive per una presunta incompetenza del collegio adito con rito sanzionatorio.

I magistrati Albo e Tomasi definiscono “caotica” la soluzione adottata della ‘fattispecie concreta’, riguardo la devoluzione al rito ordinario dell’applicazione delle misure sanzionatorie nei confronti della giunta Bianco e dei revisori contabili del periodo in cui si è verificato il dissesto del Comune del capoluogo etneo. La procura contabile ha ritenuto “immotivata”, a norma di legge, la decisione del collegio giudicante di scorporare la sanzione pecuniaria da quella interdittiva, riportando la decisione alla domanda di inammissibilità proposta dagli amministratori e da uno solo dei revisori dei conti. I magistrati contabili dell’accusa contestano inoltre il ridimensionamento delle sanzioni pecuniarie ridotto a cinque volte la retribuzione mensile, a fronte dei dieci mesi originariamente stabiliti dal giudice monocratico del rito sanzionatorio, unitamente alla misura interdittiva di esclusione per dieci anni da ruoli elettivi o amministrativi di pubbliche funzioni.

Misure e sanzioni integralmente riproposte dalla Pubblica Accusa nei confronti dell’ex sindaco Bianco con gli ex assessori Bosco, D’Agata, Girlando, Licandro, Di Salvo, Consoli Magnano di San Lio, Villari, Scialfa Chinnici e i revisori contabili Strano, Cittadino, Sciuto, Battaglia e Lo Certo, chiamati a comparire il prossimo 11 novembre davanti al giudice d’appello.

Il prossimo 16 settembre, inoltre, l’ex sindaco Bianco, la sua giunta in carica tra il 2013 e il 2018 e l’allora collegio dei revisori di conti dovranno comparire nell’ambito del procedimento per il buco di bilancio del Comune del capoluogo etneo, che è in dissesto finanziario davanti alla prima sezione del Tribunale monocratico per la prima udienza del processo in cui si sono costituiti come parti civili il Comune di Catania, la Cgil e l’Ugl. Lo scorso 12 marzo, infatti, il Gup Pietrò Currò ha rinviato a giudizio 29 persone.

La Procura contesta il falso ideologico per avere, tra l’altro, “falsamente attestato la veridicità delle previsioni di entrata” anche se “consapevoli della loro sovrastima” e per avere “dolosamente omesso l’iscrizione nell’atto contabile di somme sufficienti a finanziare gli ingenti debiti fuori bilancio”. L’ inchiesta si è basata su indagini del nucleo di polizia economica finanziaria della guardia di finanza di Catania. È coordinata dal procuratore Carmelo Zuccaro, dall’aggiunto Agata Santonocito e dai sostituti Fabio Regolo e Fabio Saponara.

Tags: buco di bilanciocomune di cataniaenzo biancogiunta
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Taormina, consegnati due nuovi treni "Pop"

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}