Un viaggio nella storia del Castello Nelson di Bronte (in provincia di Catania) dove sarà proprio l’ammiraglio Nelson ad accompagnare i visitatori in un percorso di animazioni tra le mura della Ducea. La modernità tecnologica consente al personaggio di rivivere e mostrare agli interessati la vita trascorsa in quelle storiche mura. Questo, e molto altro, è il museo multimediale del Castello Nelson che sarà inaugurato venerdì 10 novembre alle ore 11. Un progetto voluto dal sindaco Pino Firrarello, dall’assessore alle Innovazioni tecnologiche Angelica Prestianni e dall’intera giunta. I giardini, le stanze nobili, la storia dei duchi e quindi del castello verranno raccontati attraverso libri virtuali, ologrammi e multi-proiezioni sincronizzate grazie a un finanziamento del dipartimento regionale dei Beni Culturali.
“Il Castello Nelson – afferma il sindaco Firrarello – è fra i monumenti più importanti di questa città. Lo abbiamo ristrutturato e reso fruibile, ma capiamo che abbiamo il dovere di consegnarlo alle future generazioni come sicuro volano per lo sviluppo turistico e caposaldo di cultura”.
“E il museo multimediale – aggiunge l’assessore Prestianni – è un’importante tessera del puzzle che abbiamo in mente per raggiungere questo obiettivo. Questo museo coniuga storia e modernità”. Non solo turismo ma anche cultura. Alla presenza dell’onorevole Giuseppe Castiglione venerdì verranno anche inaugurati il nuovo Centro congressi e l’area espositiva finanziati dal Gal Etna, ubicati all’interno dell’antico granaio.