venerdì, 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Boom di iscrizioni a Catania per il progetto “Muovitiancora”, con 90 anziani

La partecipazione al progetto è gratuita

di Redazione
26/01/2023
in Cronaca, News, Università
Boom di iscrizioni a Catania per il progetto “Muovitiancora”, con 90 anziani
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sono 435, suddivisi in 9 gruppi, i partecipanti al Progetto “Muovitiancora”, organizzato dall’Unità Operativa Educazione e Promozione della Salute (UO EPSA), diretta da Salvatore Cacciola, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell’attività fisica nella popolazione anziana (over 65) e sugli effetti che questa ha, nella loro vita, da un punto di vista fisiologico, psicologico, preventivo e sociale, con particolare riguardo alla prevenzione degli incidenti domestici.

Il progetto è stato avviato nel mese di settembre dello scorso anno ed è operativo in 8 Comuni della provincia:
– Catania (due gruppi attivati): Villa Bellini 90 partecipanti; Catania-Librino 50 partecipanti
– Aci Bonaccorsi: 45 iscritti
– Acireale: 45
– Misterbianco: 20
– Paternò: 50
– Sant’Agata Li Battiati: 80
– Tremestieri: 15
– Viagrande: 40

L’impatto sociale degli incidenti domestici è di estrema rilevanza, non solo a livello sanitario, ma anche dal punto di vista economico e sociale. Infatti, le conseguenze in termini di salute sono rappresentate da traumi di diversa gravità che possono comportare invalidità e, in molti casi, anche morte.

La prima causa degli incidenti domestici va ricercata nella convinzione che la casa sia un posto sicuro. Rendere sicura la casa significa, tuttavia, adattarla alle necessità e alle abilità delle persone che ci vivono, ivi comprese le loro capacità motorie e il loro livello di autonomia.

Il progetto è promosso in attuazione del Piano Regionale di Prevenzione 2020/2025 relativamente alla promozione dell’attività fisica in tutte le fasce d’età e con particolare riguardo agli anziani e alla prevenzione degli incedenti domestici nella popolazione over 65.

Gli operatori dell’UO EPSA Antonella Merenda, Salvatore Massimo Russo e Martino Gelsomino terranno degli incontri informativi sui rischi di incidenti domestici. In questa ultima settimana del mese di gennaio sono in agenda i seguenti appuntamenti:

Sono stati già, realizzati quattro incontri: il primo a Viagrande, il 9 gennaio; il secondo a Catania, presso l’aula formazione dell’UO EPSA, in Via Bambino, 32, e infine ieri a Tremestieri e a Sant’Agata Li battiati.

La partecipazione al progetto è gratuita. Per chi volesse aderirvi potrà rivolgersi a: UO Educazione e Promozione della Salute telefono: 095.322507 – 2545554 – 2545592 numero verde: 800093680 e-mail: educazionesalute@aspct.it

Tags: cataniamuovitiancoraprogetto anziani
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
L’Isola delle Femmine accoglie una mostra unica sulle maioliche di Joe Di Maggio

L'Isola delle Femmine accoglie una mostra unica sulle maioliche di Joe Di Maggio

Life Style

“Nastro dell’Anno” 2023 al film di Roberto Andò “La stranezza”
Eventi

“Nastro dell’Anno” 2023 al film di Roberto Andò “La stranezza”

di Redazione
27/01/2023

Il "Nastro dell'Anno" 2023 va al film di Roberto Andò "La stranezza". Si tratta di un riconoscimento che il Direttivo...

Leggi Articolo
Scopre un tumore e cambia vita. La storia del poliziotto che diventa influencer del cibo

Scopre un tumore e cambia vita. La storia del poliziotto che diventa influencer del cibo

27/01/2023
La Sicilia in lizza per diventare “Capitale della cultura 2025” con Agrigento

La Sicilia in lizza per diventare “Capitale della cultura 2025” con Agrigento

27/01/2023

I più Letti della settimana

aci bonaccorsi.news
News

Aci Bonaccorsi, il comune più virtuoso

di Martina Strano
20/01/2023

E' Aci Bonaccorsi il comune più virtuoso. Il piccolo centro etneo ha vinto il premio dell'Associazione Comuni Virtuosi. E' a...

Leggi Articolo
Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

25/01/2023
ristoranti.food

Dove mangiare a Catania in inverno? I suggerimenti di Gambero Rosso

16/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Cultura
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
    • Libri
  • Politica
  • Life Style
    • Travel
    • Moda
    • Shopping
    • Eventi
    • Food
  • Gossip
  • Sport
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}