Bianco: «Franco Battiato non merita una semplice dedica»
L'ex sindaco di Catania si scaglia contro la scelta dell'amministrazione comunale di Catania di dedicare l'ex piazza Nettuno al maestro, e aggiunge che protesterà per chiedere un'intitolazione vera
«La giunta di Catania fa una semplice dedica a Franco Battiato, ma non vuol dire nulla». Sono queste le parole di Enzo Bianco, ex sindaco della città dell’Elefante, in merito all’intitolazione dell’ex piazza Nettuno al Maestro, originario di Riposto.
Il presidente del Consiglio nazionale dell’Anci scrive ancora di sentirsi preso in giro e aggiunge ,«Mi piange il cuore! Quello che temevo si è puntualmente verificato! Avevo proposto di intitolare a Franco Battiato una piazza, una strada o un luogo significativo della nostra città. Il lungomare continuerà a chiamarsi come prima. Franco non merita questo! Protesteremo energicamente! E proporremo un’intitolazione adeguata!»
Qualcuno sui social avanza anche delle proposte, come quella di intitolare al musicista siciliano l’attuale via Teatro Massimo.
«Non c’è strada più significativa da intitolarla al maestro come quella che conduce al tempio dell’opera catanese, conosciuto in tutta Europa e oltre per la sua acustica e non solo», scrive il cittadino catanese.
Intanto ieri la città di Catania ha dedicato l’edizione del Lungomare Fest al maestro Battiato, a un anno dalla scomparsa, tra eventi sportivi, culturali, esposizione artigianale e promozione sociale.
A togliere il tricolore posto sulla targa per la commemorazione, sono stati il sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi e Michele Battiato e il fratello maggiore di Franco.
A scandire il momento il Coro Lirico Siciliano diretto da Francesco Costa, con le voci soliste di Rita Botto e Alberto Munafò, interpreti dei ricercati arrangiamenti del repertorio di musiche e testi di Franco Battiato.
Giornalista freelance di quotidiani cartacei e online e di emittenti televisive e web tv. Dal 2000 ha sempre lavorato nell'ambito della comunicazione anche come corrispondente per Catania del La Sicilia, il Giornale di Sicilia, Informa Sicilia, New Sicilia, redattrice e anchorwoman del tg La Sesta di Sestarete ,Prima Tv e Zerouno Tv. Collabora con l'Università di Catania, con il prof. Carlo Colloca, professore associato di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Ufficio stampa della LuxuryPress e di eventi culturali, e del prof. Filippo Drago, Ordinario di Farmacologia dell'Università di Catania, lavora come conduttrice di format televisivi, di cui è anche autrice, e presentatrice di eventi in Sicilia e fa parte dell'ufficio comunicazione della Fondazione Telethon. Specializzata in giornalismo culturale, sociale e dello spettacolo, ha approfondito le proprie conoscenze con un Master in giornalismo multimediale presso Almed e in Digital Marketing & Social Media Advertising presso la Free Mind Foundry e la Etna Digital Academy. Dal 2016 al 2018 ha vissuto in Irlanda, a Dublino, maturando una significativa esperienza nel settore della comunicazione digitale, come esperta in montaggio e riprese video con un Master presso la Parnell Adult Learning Centre Dublin. Per 10 anni ha seguito la comunicazione di alcuni eventi fieristici dedicati al settore agroalimentare tra Italia, Francia, Bulgaria e Austria, in progetti approvati dalla Comunità Europea. Rispetto, affidabilità e responsabilità, sono le fondamenta su cui ha costruito la propria vita e attività professionale. Il suo credo è “la gentilezza e il sorriso non costano nulla, ma aprono tutte le porte, migliorano il tuo aspetto e il rapporto con gli altri e rendono più piacevole tutto quello che si fa”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.