No Result
View All Result
lunedì, 10 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

“Bevi Responsabilmente”, ANM e FIPE-Confcommercio insieme contro la “mala movida”

Oggi la presentazione del progetto al Palazzo della Cultura di Catania alla presenza di un gruppo di studenti dell'IPSEOA Karol Wojtyla

di Elisa Petrillo
04/04/2022
in News, Primo Piano
“Bevi Responsabilmente”, ANM e FIPE-Confcommercio insieme contro la “mala movida”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Arriva a Catania il road show “Bevi Responsabilmente”.

Oggi la presentazione ufficiale del progetto al Palazzo della Cultura del Comune, promosso dalla Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi e dall’Associazione Nazionale Magistrati.

“Un patto tra pubblici esercizi e magistrati per contrastare l’abuso di alcol e far crescere la consapevolezza tra ragazzi e gestori su legalità e buone pratiche.

Ad illustrare l’iniziativa è stato in primis Dario Pistorio, Presidente Fipe-Confcommercio Catania che ha dato la parola all’assessore alla Pubblica Istruzione, Attività e Beni Culturali e Pari Opportunità, Barbara Mirabella, per i suoi indirizzi di saluto.

A mettere in evidenza l’importanza di questo incontro, che ha visto la presenza di un gruppo di studenti dell’IPSEOA Karol Wojtyla. , anche il Prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, che ha ricordato episodi gravi, legati all’uso improprio di alcool, degenerati in incidenti stradali mortali.

“Solo il lavoro di squadra e la sinergia tra le istituzioni può contribuire ad una maggiore sensibilizzazione del tema e della diffusione della cultura della legalità”, ha sottolineato il Prefetto.

Associazioni, istituzioni e imprese unite per promuovere un divertimento sano e lontano dagli stereotipi della “mala movida”, all’insegna di un momento formativo e informativo che interesserà i titolari e i dipendenti delle imprese di pubblico esercizio, così come i clienti – anche giovanissimi – grazie al coinvolgimento della rete nazionale degli istituti professionali Re.Na.I.A.

Presenti all’incontro anche il delegato dell’Associazione Nazionale Magistrati, Gaetano Bono, il Responsabile Area Legale, Legislativa e Tributaria di Fipe, Giulia Rebecca Giuliani, l’assessore  alla Sicurezza e Polizia locale del Comune di Catania, Andrea Barresi, Alessandro Milazzo, Primo Dirigente Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Catania, Pietro Agen, presidente Confcommercio Impresa per l’Italia Catania, il comandante Roberto Martina della Compagnia dei Carabinieri di Piazza Dante e il tenente Antonio Di Fratta, comandante della Guardia di Finanza di Catania.

 

Ridurre mala movida con “Bevi responsabilmente”

Bevi responsabilmente vuole essere la risposta alla “mala movida”, fenomeno dilagante in molte piazze d’Italia e certamente favorito, soprattutto nei centri storici delle nostre città, dall’abusivismo commerciale e da una crescita incontrollata di negozi “take away” (+ 54,7% a livello nazionale tra il 2008/2019), dove non può esistere alcun controllo efficace alla vendita di alcol, anche verso le fasce più sensibili della popolazione.

Formazione degli operatori – anche, attraverso la promozione di corsi di alta specializzazione realizzati da FIPE Business School per i propri associati – diffusione di buone pratiche tra i clienti, unite a un maggiore presidio dei Pubblici Esercizi delle nostre città, per valorizzare i centri storici e tornare a vivere il divertimento in tutta sicurezza.

 

Tags: Barbara mirabellabevi consapevolmentecataniaDario PistorioFipeincontroMaria Carmela LibrizziPalazzo Cultura Cataniapietro agen
Elisa Petrillo

Elisa Petrillo

Giornalista freelance di quotidiani cartacei e online e di emittenti televisive e web tv. Dal 2000 ha sempre lavorato nell'ambito della comunicazione anche come corrispondente per Catania del La Sicilia, il Giornale di Sicilia, Informa Sicilia, New Sicilia, redattrice e anchorwoman del tg La Sesta di Sestarete ,Prima Tv e Zerouno Tv. Collabora con l'Università di Catania, con il prof. Carlo Colloca, professore associato di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Ufficio stampa della LuxuryPress e di eventi culturali, e del prof. Filippo Drago, Ordinario di Farmacologia dell'Università di Catania, lavora come conduttrice di format televisivi, di cui è anche autrice, e presentatrice di eventi in Sicilia e fa parte dell'ufficio comunicazione della Fondazione Telethon. Specializzata in giornalismo culturale, sociale e dello spettacolo, ha approfondito le proprie conoscenze con un Master in giornalismo multimediale presso Almed e in Digital Marketing & Social Media Advertising presso la Free Mind Foundry e la Etna Digital Academy. Dal 2016 al 2018 ha vissuto in Irlanda, a Dublino, maturando una significativa esperienza nel settore della comunicazione digitale, come esperta in montaggio e riprese video con un Master presso la Parnell Adult Learning Centre Dublin. Per 10 anni ha seguito la comunicazione di alcuni eventi fieristici dedicati al settore agroalimentare tra Italia, Francia, Bulgaria e Austria, in progetti approvati dalla Comunità Europea. Rispetto, affidabilità e responsabilità, sono le fondamenta su cui ha costruito la propria vita e attività professionale. Il suo credo è “la gentilezza e il sorriso non costano nulla, ma aprono tutte le porte, migliorano il tuo aspetto e il rapporto con gli altri e rendono più piacevole tutto quello che si fa”.

Prossimo Articolo
“Il Pnrr non sarà la panacea di tutti i mali”. Ne parliamo con il prof. Rosario Faraci

"Il Pnrr non sarà la panacea di tutti i mali". Ne parliamo con il prof. Rosario Faraci

Life Style

Amare attraverso lo Yoga
Life Style

Amare attraverso lo Yoga

di Nicol Graziano
08/11/2025

Tra i quattro percorsi dello Yoga ce n'è uno in particolare, chiamato Bhakti, il percorso della devozione e, perché no,...

Leggi Articolo
L’architettura della cura

L’architettura della cura

06/11/2025
Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

06/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

04/11/2025
Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

05/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}