No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

“Benedittu”: il progetto fotografico che racconta il Santo Nero siciliano

di Erika Giacira
11/06/2022
in Cultura e spettacoli
“Benedittu”: il progetto fotografico che racconta il Santo Nero siciliano

Crediti: Nicola Lo Calzo

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Fino al 12 giugno “I Chiostri di San Domenico” a Reggio Emilia ospiterà un santo siciliano: San Benedetto da San Fratello, anche detto “il Moro”, patrono (con Santa Rosalia) di Palermo ritratto in “Benedittu” un particolarissimo progetto fotografico firmato da Nicola Lo Calzo.

“Benedittu”: il santo Nero

Schiavismo e colonialismo: inizia qui il viaggio di Nicola Lo Calzo che lo porta, dalle iconografie africane fino in Sicilia dove Benedetto Manasseri nasce nel feudo di San Fratello a Messina. Nato “uomo libero” in una famiglia di schiavi africani, una volta cresciuto fu oggetto di scherno e aggressione da parte dei suoi coetanei fino a quando fu salvato dall’eremita Gerolamo Lanza. Vendette ogni suo avere e si diede completamente alla vita eremitica per poi passare a quella monastica.

Vantò fama di santità anche da vivo grazie ai numerosi miracoli che

Crediti: Nicola Lo Calzo

compì e che lo videro, da analfabeta, accanto a ecclesiastici, teologi e vicerè. Il culto di San Benedetto il Moro iniziò subito dopo la morte in maniera ufficiosa in Sicilia, espandendosi anche in Sudamerica dove la devozione è particolarmente sentita dalle comunità di colore in Brasile, Colombia e Venezuela con riti tipici delle culture africane del Togo, Benin, Nigeria e Angola.

Ma San Benedetto da San Fratello è da sempre un po’ nascosto, quasi scomodo alla comunità ecclesiastica che le rese protagonista di un lunghissimo processo di canonizzazione durato circa 200 anni iniziato proprio alla sua morte nel 1589, e terminato soltato nel 1807.

Crediti: Nicola Lo Calzo

Dietro la spiritualità una ricerca antropologica

Il Santo nero rappresenta il riscatto. Lui, che era un semplice frate, incarna al meglio gli ideali di carità e fratellanza in una Sicilia che si spoglia dal razzismo per intraprendere una venerazione nei confronti di Benedetto totalmente indipendente dalla Chiesa.

Raffigurato con il saio e in braccio il Bambin Gesù, simile a

Crediti: Nicola Lo Calzo

Sant’Antonio di Padova ma con la pelle scura, San Benedetto il Moro è diventato il simbolo della ricerca antropologica condotta da Nicola Lo Calzo: un reportage che racconta il culto rigido cattolico scontratosi con i riti africani, la sfumatura politica che inevitabilmente si abbina alla storia del figlio di due schiavi che è

diventato Santo ma non solo: il rifiuto nel XVII secolo nei confronti del frate così simile a quel meccanismo che scatta nei confronti della diaspora africana contemporanea nel Mediterraneo. Un mix di culture che appartiene da sempre alla Sicilia. Tutto questo è “benedittu”.

 

 

Tags: benedittufotografianicola lo calzosan benedetto da san fratello
Erika Giacira

Erika Giacira

"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura

Prossimo Articolo
Palermo al voto nel caos: tra candidati arrestati e sezioni in cui non si sono presentati presidenti e scrutinatori

Palermo al voto nel caos: tra candidati arrestati e sezioni in cui non si sono presentati presidenti e scrutinatori

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}