No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Lo stile di Gianni Versace si rispecchia nel barocco etneo: «i suoi capi raccontano le radici della nostra cultura, classica e trasgressiva insieme»

Nelle sale di Palazzo Biscari, a Catania, un omaggio allo stilista-sarto più visionario della storia: tra grecità e borchie punk

di Costanza Marino
09/04/2024
in Cultura e spettacoli, Eventi, Moda, Mostre, News, Primo Piano, Video
Lo stile di Gianni Versace si rispecchia nel barocco etneo: «i suoi capi raccontano le radici della nostra cultura, classica e trasgressiva insieme»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Teste di Medusa, sfarzi dorati attinti dall’universo greco, tradizione classica e amore per l’eccesso: la moda di Gianni Versace resta inconfondibile, amata non solo per aver portato la magna grecia sulle passerelle, ma anche per aver saputo «interpretarle come dei veri e propri palcoscenici». Per omaggiare la sua arte, si è tenuto dal 5 al 7 aprile nelle sale del palazzo Biscari di Catania, l’evento site specific Barock, bold iconic tribute to Gianni Versace a cura di Sabina Albano, curatrice worldwild della collezione privata di abiti e oggetti dell’artista raccolti da Antonio Caravano.

Tre notti dedicate al sarto più visionario e originale della storia del Made in Italy, fondatore dell’omonima casa di moda nel 1978. Versace è noto in tutto il mondo per la sua spiccata verve creativa, un’approfondita conoscenza della storia, dell’arte classica e contemporanea e per la sua fondamentale esperienza sartoriale che lo ha reso un vero e proprio artigiano. Ad aprire l’evento, sulle scalinate del palazzo, il ritratto-installazione in Op Art di Gianni Versace realizzato da Marcos Marin. Nella galleria laterale è stata allestita, a seguire, una mostra dedicata alle icone del Novecento disegnate da Bruno Gianesi – capo ufficio stile uomo e balletto di Versace – dove si sono potuti ammirare i volti di Marlene Dietrich, David Bowie, Pierpaolo Pasolini, George Michael, per citarne alcuni. Negli ambienti più intimi del palazzo, nel Boudoir della Principessa, i visitatori hanno potuto vedere gli acquarelli di Gianesi sugli abiti disegnati per la Maison Gianni Versace, insieme a una selezione di complementi d’arredo della sua Home collection.

Una storia di eccessi stilistici, fatta di top model e rockstar, di teatro e design avanguardistico: Gianni Versace è stato capace di tradurre la cultura del suo tempo e trasporla nei suoi abiti mettendo insieme barocco, cultura classica e cultura punk e rock. Ed è proprio questo connubio a fare da tema dell’evento: nel salone da ballo centrale, fra gli affreschi e il sapore del barocco siciliano, è stato possibile ammirare dieci outfit della collezione Bondage provenienti dalla collezione privata di Caravano e da quella di Franco Jacassi, fra i maggiori esperti di vintage al mondo. Una selezione che ha permesso di riconoscere le scelte stilistiche compiute dall’artista negli anni ’90: total black, massimalismo, cultura punk caratterizzata da capi in pelle, borchie e spille da balia taglia XL con scollature e spacchi profondi.

«Dopo il grande successo dello scorso anno – dichiara Sabina Albano­ – ritorna la nuova edizione di One Night with Gianni, con cui s’intende celebrare uno degli aspetti più audaci ed innovativi di Gianni Versace, genio in grado di trasformare il concetto di glamour, amalgamando l’haute couture all’attitudine ribelle del rock. BAROCK, Bold Iconic Tribute to Gianni Versace esplora l’impareggiabile capacità di Gianni Versace di mescolare texture, pelle e materie dal design avanguardistico e la sua intuizione di interpretare le passerelle come fossero palcoscenici. Parlare di Gianni Versace significa andare alle radici della nostra cultura. In fondo, sono un’archeologa con la passione della moda. Un abito degli anni ’90 non è altro che un reperto, figlio di iconografie artistiche, anch’esso un pezzo di storia: la nostra».

 

 

 

 

 

 

Tags: BAROCCObarockgianni versacemostraPalazzo Biscaripunk
Costanza Marino

Costanza Marino

Prossimo Articolo
«Un viaggio per incontrare Mimì» in anteprima nazionale a Catania: standing ovation per Giancarlo Giannini

«Un viaggio per incontrare Mimì» in anteprima nazionale a Catania: standing ovation per Giancarlo Giannini

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Moda Capelli

Capelli, il moodboard per l’Autunno 2025

22/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}