No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Bando Start Cup Catania e cultura d’impresa

Il professore Rosario Faraci, delegato del Rettore ci spiega in che modo anche l’Università di Catania è imprenditoriale al pari di altre sedi italiane

di Elisa Petrillo
02/08/2022
in Cultura e spettacoli, News, Università
Bando Start Cup Catania e cultura d’impresa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

C’è una Università imprenditoriale che procede di pari passo a quella che fa didattica, ricerca e si occupa di progetti a livello internazionale.

Una Università che, nella cornice di un’attività istituzionale chiamata di Terza Missione, promuove cultura d’impresa fra gli studenti, i laureati e persino i professori; avvia iniziativeimprenditoriali collegate alla ricerca scientifica; si fa promotrice di eventi e di un’intensa attività di networking con altri attori del territorio.

Nel presentarci il nuovo bando di Start Cup Catania, appena pubblicato sul sito di Ateneo (https://www.unict.it/it/bandi/altri-bandi/bando-start-cup-catania-2022), con scadenza l’8 settembre per
la partecipazione, il prof. Rosario Faraci, delegato del Rettore ci spiega in che modo anche l’Università di
Catania è imprenditoriale al pari di altre sedi italiane.

«Start Cup Catania è la nostra iniziativa di punta nell’ambito di un ricco programma di imprenditorialità
accademica in cui rientrano iniziative di formazione e l’attività del Comitato Spin Off che valuta le proposte
d’impresa avanzate dai professori e dai ricercatori», ci dice Faraci.

«L’edizione che abbiamo appena lanciato è la nona consecutiva a partire dal 2014, da quando abbiamo ripreso la buona abitudine di organizzare una competizione di idee imprenditoriali e di collegarla al circuito del PNI Cube, l’associazione degli incubatori e delle business plan competition di cui l’Università di Catania adesso è socia. Nelle edizioni passate, abbiamo coinvolto 132 team nella prima fase di selezione delle idee imprenditoriali e 68 nella seconda che è la fase in cui le idee prendono la forma di progetti d’impresa, grazie all’assistenza dell’Ordine
dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Catania, nostro partner fin dall’inizio».

Al prof.Faraci, che presiede il comitato scientifico di Start Cup Catania di cui fanno parte pure i docenti Gaetano Palumbo e Rosa Palmeri dell’Università di Catania insieme ai rappresentanti degli sponsor e dei partner, chiediamo quanti di questi progetti imprenditoriali si trasformano in imprese vere e proprie, cioè quante imprese vere e proprie nascono dopo iniziative del genere.

«Insieme ai funzionari e al Dirigente dell’Area di Terza Missione – prosegue Faraci – ne abbiamo censite 16
che si sono costituite come start up innovative, dunque iscritte nell’apposita sezione del Registro delle
imprese. Allargando lo spettro all’intero mondo delle start up, sono poco meno di una trentina. E’ un risultato importante. Sappiamo che si può e si deve fare ancora di più, ma è pur vero che una volta costituite le start up devono saper stare sul mercato e sopravvivere. Insomma, bisogna assisterle alla nascita, ma aiutarle ancor di più nei primi anni dalla loro costituzione. E lì la vera sfida».

Ecco che entra in gioco il territorio, il cosiddetto ecosistema locale delle start up dove, oltre all’Università,
operano anche altri attori.

«Quello di Catania è il decimo ecosistema nazionale per vivacità imprenditoriale delle start up, secondo le rilevazioni di StartupBlink. Fino all’anno scorso occupava la settima posizione. Ad oggi, in tutta la provincia di Catania, si contano 212 start up innovative su un totale di 695 in tutta la Sicilia».

Start Cup Catania quest’anno presenta qualche novità.

Nella fase della business plan competition, gli otto team ammessi dalla fase di selezione saranno assistiti dagli esperti dell’Ordine dei commercialisti, ma anche da Coach & Play e dalla SGR Vertis che a livello nazionale è uno dei venture capitalist più importanti nel sostegno alle start up.

Ai primi tre vincitori della competizione spetteranno una premialità in denaro rispettivamente di 5.000 euro(messa in palio da Free Mind Foundry), di 2.500 e di 1.500 euro.

Il team vincitore sarà ammesso ad un percorso di incubazione di sei mesi presso OrangeLab che ha messo a disposizione la propria esperienza nel mentoring e coaching delle start up.

Ai vincitori inoltre sarà riservato l’accesso alla competizione internazionale EUNICE Imagine Innovation Cup
organizzata nell’ambito dell’omonima alleanza universitaria di cui è partner l’Ateneo di Catania.

La finale si terrà a Catania dal 31 luglio al 4 agosto 2023 e al gruppo vincitore sarà concesso di trascorrere un periodo di sette settimane presso un’azienda estera del partenariato.

«Ci sono tutti i presupposti perché questa edizione possa risultare interessante come le precedenti” – chiosa Faraci. “Lo scorso anno vinse il team di Arianna Campione e Anna Cacopardo, due giovani dottoresse di Bronte che dal mallo, uno scarto nella lavorazione del pistacchio, sono state capaci di realizzare una crema di bellezza femminile dalle straordinarie proprietà antiossidanti. Il team, dal nome Kymia, ha vinto poi Start Cup Sicilia e ha avuto accesso alla finale del Premio nazionale per l’innovazione a Roma dove è rientrato fra i primi quattro nella apposita sezione in cui era in competizione. Adesso le due ragazze che hanno costituito la start up innovativa sono lanciatissime verso altre sfide imprenditoriali a livello nazionale. Speriamo che anche questa edizione del 2022 ci possa regalare qualche altra sorpresa, come è accaduto lo scorso anno».

Tags: cataniaprofessore Rosario Faracisiciliastart cup cataniauniversità
Elisa Petrillo

Elisa Petrillo

Giornalista freelance di quotidiani cartacei e online e di emittenti televisive e web tv. Dal 2000 ha sempre lavorato nell'ambito della comunicazione anche come corrispondente per Catania del La Sicilia, il Giornale di Sicilia, Informa Sicilia, New Sicilia, redattrice e anchorwoman del tg La Sesta di Sestarete ,Prima Tv e Zerouno Tv. Collabora con l'Università di Catania, con il prof. Carlo Colloca, professore associato di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Ufficio stampa della LuxuryPress e di eventi culturali, e del prof. Filippo Drago, Ordinario di Farmacologia dell'Università di Catania, lavora come conduttrice di format televisivi, di cui è anche autrice, e presentatrice di eventi in Sicilia e fa parte dell'ufficio comunicazione della Fondazione Telethon. Specializzata in giornalismo culturale, sociale e dello spettacolo, ha approfondito le proprie conoscenze con un Master in giornalismo multimediale presso Almed e in Digital Marketing & Social Media Advertising presso la Free Mind Foundry e la Etna Digital Academy. Dal 2016 al 2018 ha vissuto in Irlanda, a Dublino, maturando una significativa esperienza nel settore della comunicazione digitale, come esperta in montaggio e riprese video con un Master presso la Parnell Adult Learning Centre Dublin. Per 10 anni ha seguito la comunicazione di alcuni eventi fieristici dedicati al settore agroalimentare tra Italia, Francia, Bulgaria e Austria, in progetti approvati dalla Comunità Europea. Rispetto, affidabilità e responsabilità, sono le fondamenta su cui ha costruito la propria vita e attività professionale. Il suo credo è “la gentilezza e il sorriso non costano nulla, ma aprono tutte le porte, migliorano il tuo aspetto e il rapporto con gli altri e rendono più piacevole tutto quello che si fa”.

Prossimo Articolo
spiagge nere.travel

In Sicilia due delle spiagge nere più belle d'Italia

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}