No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Bando apprendistato, stanziati 3,2 milioni

di Redazione
04/10/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nuovo bando per l’apprendistato, stanziati 3.2 milioni di fondi per la formazione in Sicilia.

Troppo spesso si parla delle pecche nell’ambito della formazione in Sicilia; interviene l’assessore Lagalla con la sua visione di formazione ed il bando apprendistato.

«Cerchiamo di rendere sempre più solido il raccordo tra offerta formativa e fabbisogno del sistema produttivo locale». Con queste parole  l’assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale della regione Sicilia spiega la validità del nuovo bando che mette sotto i riflettori il campo della formazione.

La pubblicazione del nuovo bando per l’apprendistato di primo livello intende promuovere un nuovo paradigma educativo, basato sulla diffusione del modello di apprendimento duale che integra formazione e lavoro, in sinergia con le imprese del territorio. Questo garantirebbe concrete opportunità occupazionali ai giovani. La fascia interessata tocca i ragazzi tra i 15 ed i 25 anni.

«I risultati positivi raccolti negli ultimi due anni ci permettono di puntare ad obiettivi ancora superiori, investendo sui percorsi di qualificazione professionale e sull’innalzamento del livello di competitività dei ragazzi. Non si può pensare di investire sul futuro di questa regione, – afferma Lagalla – senza investire sulle generazioni di siciliani che contribuiranno ad accrescere l’indotto economico di questa terra, sia attraverso la loro iniziativa imprenditoriale sia grazie alla loro professionalità».

Attraverso l’apprendistato di primo livello, ragazzi tra i 15 e i 25 anni potranno individuare il percorso professionale e formativo più adatto alle proprie esigenze.
Questo consentirebbe il conseguimento di una qualifica professionale, del diploma di istruzione secondaria di secondo grado o del diploma professionale.

Gli enti di formazione professionale potranno dunque fare domanda per partecipare alla formazione del nuovo Catalogo dell’offerta formativa in apprendistato. Potranno farne richiesta i licei o gli istituti professionali di Stato e paritari.

Ecco la suddivisione dei fondi

Un milione di euro è destinato ai “buoni apprendistato” riconosciuti per l’offerta in apprendistato nel sistema istruzione e IeFP degli istituti scolastici. Un milione per “buoni apprendistato” riconosciuti per l’offerta IeFP in apprendistato erogata dagli enti di formazione e dagli istituti scolastici paritari. Infine un milione e duecentomila euro per contributi economici riconosciuti ai datori di lavoro a sostegno delle attività di tutoraggio aziendale.

Attraverso il “buono apprendistato” le istituzioni formative potranno pertanto ricevere un contributo economico, del valore massimo di circa 5 mila euro ad allievo. Ciò permetterà il sostenimento dei costi di trasporto, tra i quali vitto e alloggio degli studenti e dei servizi di formazione esterna, tutoraggio formativo e accompagnamento al lavoro.

Rientrano fra questi, le attività di scouting e matching delle opportunità occupazionali, propedeutiche all’attivazione del contratto di apprendistato, le attività di affiancamento all’apprendista e tutto ciò che riguarda le attività didattiche.

L’apprendista sarà inoltre accompagnato da un tutor formativo nominato dall’istituzione formativa. Non potrà mancare un tutor aziendale nominato dal datore di lavoro. A chi ricoprirà l’incarico sarà corrisposto un contributo economico fino a un massimo di 3 mila euro.

Tags: formazioneLagalla robertosicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
L'urlo - Nasce in Sicilia il Distretto Produttivo del Vino

Nasce in Sicilia il Distretto Produttivo del Vino

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}