No Result
View All Result
lunedì, 16 Giugno 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

“Bagni d’oro” al Comune di Catania: archiviata la querela presentata da Roberto Bonaccorsi contro Lidia Adorno

di Redazione
12/04/2021
in News
https://www.cataniatoday.it/politica/lidia-adorno-m5s-chiede-l-aumento-dei-contratti-regionali-di-formazione-specialistica-per-i-medici.html

https://www.cataniatoday.it/politica/lidia-adorno-m5s-chiede-l-aumento-dei-contratti-regionali-di-formazione-specialistica-per-i-medici.html

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dopo la Procura, anche il Tribunale etneo dispone l’archiviazione della querela presentata da Roberto Bonaccorsi contro Lidia Adorno sui bagni d’oro al Comune di Catania.

I fatti si riferiscono ad un post pubblicato su Facebook dalla Adorno il 16 maggio del 2019 sui “bagni d’oro al Comune di Catania” e ad una telefonata registrata dall’ex esponente del M5S Giovanni Grasso, in cui Bonaccorsi discuteva su come “mettere a tacere” la Adorno

È stata archiviata la querela per diffamazione presentata dal vicesindaco e assessore al patrimonio, bilancio e partecipate del comune di Catania, Roberto Bonaccorsi, nei confronti di Lidia Adorno, consigliera comunale del Movimento 5 Stelle. I fatti si riferiscono ad un post pubblicato su Facebook dalla Adorno il 16 maggio del 2019 sui “bagni d’oro al Comune di Catania”, che denunciava lo sperpero di denaro pubblico per il servizio di pulizia e custodia dei servizi igienici. Bonaccorsi riteneva inoltre fosse stata sempre la Adorno a rendere pubblico il contenuto di una telefonata intercorsa tra lui e Giovanni Grasso, successivamente espulso, dal M5S.

Nella conversazione, inerente la seduta del consiglio comunale di Catania del 20 maggio 2019, i due discutevano su come mettere a tacere proprio la Adorno (“a ‘ntappo ‘ndo muro”, “a chista o ci date aiuto o chista fa”, “ci vuole u’ coppu giusto”).

In merito alla querela, la Procura etnea aveva presentato richiesta di archiviazione già il 23 settembre 2020, ritenendo che “le espressioni utilizzate nel post, pur veicolate in forma aspramente critica […] sono state articolate con argomentazioni che non si sono risolte in una mera aggressione […] poiché hanno esplicitato le ragioni del giudizio negativo collegato agli specifici fatti” specificando, inoltre come fatti e circostanze risultassero veritieri e sottolineando la rilevanza sociale e l’attualità del post pubblicato sul profilo Facebook di Lidia Adorno.

Il 9 aprile, anche il Tribunale di Catania ha disposto, per la seconda volta, l’archiviazione del procedimento, sorto a seguito dell’opposizione dei legali di Roberto Bonaccorsi presentata alla precedente richiesta di archiviazione della Procura.

«Ho saputo delle indagini, come da prassi ad insaputa dell’indagato, il 16 dicembre scorso. Dopo un anno e mezzo dalla pubblicazione del post – spiega Lidia Adorno – mi è arrivato l’ordine a comparire dinanzi la polizia giudiziaria per l’identificazione, senza che io continuassi a conoscerne le motivazioni. Finché, lo scorso febbraio, mi è stato notificato un avviso di procedimento in Camera di Consiglio. C’è una frase ideomatica catanese che rende benissimo, meglio di qualsiasi elucubrazione italiana, il concetto di ciò che in quel momento ho pensato: ‘Pigghiuau di supra pi non sbagghiari’».

«Adesso, e lo dico con enorme soddisfazione e orgoglio, il Tribunale di Catania, ancora una volta, ha emesso un’ordinanza di archiviazione in mio favore, poiché il post chiamato in causa, faceva riferimento ad un fatto vero e le mie dichiarazioni erano un giudizio politico rientrante nel diritto di critica, prerogativa che qualsiasi consigliere comunale può esercitare. Ha vinto – conclude la Adorno – ancora una volta la giustizia nella quale ho riposto da sempre la mia fiducia, ha vinto la verità!».

E.G.

Tags: archiviazionegiovanni grassoLidia Adornoms5querelaRoberto Bonaccorsitribunale di catania
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
ciadamidara

Dalla passione per il disegno i foulard di Valentina Ciadamidara

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

madri
News

Madri che uccidono i figli: dal delitto di Cogne all’omicidio della piccola Elena

di Erika Giacira
14/06/2022

Medea era una bellissima maga. I poteri magici li aveva ereditati dalla zia Circe, la tenacia invece era il dono...

Leggi Articolo
Il tradizionale “carretto” delle golosità, made in Sicily, apre la bella stagione

Il tradizionale “carretto” delle golosità, made in Sicily, apre la bella stagione

28/03/2023
danika mori pornhub

Danika Mori: ad una siciliana va il “top performer squirting” ai PornHub Awards 2022

28/03/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}