No Result
View All Result
lunedì, 7 Luglio 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Attentato in Congo, trucidati ambasciatore e carabiniere dai ribelli ruandesi

di Redazione
23/02/2021
in News
Credits: Ottopagine

Credits: Ottopagine

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Attentato in Congo, trucidati l’ambasciatore e un carabinieri dai ribelli ruandesi.

Luca Attanasio (ambasciatore italiano presso la Repubblica democratica del Congo) e Vittorio Iacovacci, un carabiniere sarebbero stati sequestrati dai ribelli che, poi, avrebbero sparato a bruciapelo. “A 500 metri, i rapitori hanno tirato da distanza ravvicinata sulla guardia del corpo, deceduta sul posto, e sull’ambasciatore, ferendolo all’addome” lo riporta un comunicato dal sito Cas-Info.

Si tratta di un attentato a tutti gli effetti; i ribelli, infatti, avrebbero teso un’imboscata ai due, sequestrati e, infine, uccisi brutalmente. I due uomini viaggiavano a bordo di un’auto dell’Onu con il loro autista congolese, Mustapha Milambo (anch’egli ucciso). Il convoglio era composto da due vetture del Programma alimentare mondiale e si stava dirigendo verso nord, sulla strada tra Goma e Rutshuru. Era lì, infatti, che il diplomatico italiano avrebbe dovuto visitare un programma di distribuzione di cibo nelle scuole dell’agenzia dell’Onu, fresca di Nobel per la pace.

Il sequestro

Alle 9:15 (ora italiana), le due auto vengono fermate a circa 15 km da Goma, nei pressi del parco nazionale di Virunga, da un commando di 6 persone che apre il fuoco, prima sparando in aria, poi uccidendo l’autista.

Stando alle prime ricostruzioni: gli assalitori portano il diplomatico e il carabiniere della scorta nella foresta.

Sul posto si precipita una pattuglia di ranger dell’Istituto Congolese per la Conservazione della Natura che si trova nelle vicinanze, seguita da forze dell’esercito locale. Viene aperto il fuoco; gli aggressori uccidono il carabiniere Iacovacci. Attanasio, poco dopo, sarà anch’egli colpito dagli spari, in maniera continua. Non è ancora chiaro chi ha sparato all’ambasciatore italiano. La ferita d’arma da fuoco all’addome, però, è stata letale.

Attanasio, caricato su un pick-up viene trasferito all’ospedale di Goma. Il governo congolese, intanto, ha già dichiarato che le autorità provinciali del Nord Kivu non erano a conoscenza della presenza dell’ambasciatore nell’area. Questo, pertanto, non ha permesso loro di fornirgli misure di sicurezza adeguate, né il loro tempestivo arrivo sul posto in “una parte del Paese considerata instabile e in balia di alcuni gruppi armati ribelli nazionali e stranieri”. Il Pam, tuttavia, ha riferito che la strada era stata precedentemente controllata e dichiarata sicura per essere percorsa anche “senza scorte di sicurezza”.

La Farnesina ha però chiesto all’Onu di fornire quanto prima un report dettagliato sull’attacco in un luogo dove Attanasio si era recato su invito del Pam.

In Italia

L’Italia è sotto shock per l’evento. Mattarella, presidente della Repubblica, ha espresso il suo rammarico attraverso un comunicato ufficiale in cui condanna “il vile atto di violenza e a nome di tutti gli italiani invia le nostre condoglianze alle famiglie delle vittime, e totale solidarietà“. Gli fa eco il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio che dichiara “immenso dolore” per la morte. “Due funzionari statali che sono stati violentemente assassinati durante il loro dovere“, ha detto il capo della diplomazia italiana, aggiungendo che “le circostanze di questo brutale attacco non sono ancora note e nessuno sforzo sarà risparmiato per chiarire cosa sia successo“.

Chi ha ucciso i due Italiani?

Ad aver sequestrato e sparato ai due italiani sono le Fdlr( Democratic Forces for the Liberation of Rwanda).

Si tratta di un gruppo di ribelli territoriali, formatesi all’inizio degli anni 2000, accusati di diversi attentati nella zona, tra cui quello dell’aprile 2020 in cui morirono 17 persone tra cui 12 ranger dell’Iccn.

G.G.

 

Tags: AmbasciatoreattentatocarabinieriCongo
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Molti migranti salvati sulle coste siciliane positivi al Covid: disposta quarantena

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”
News

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”

di Erika Giacira
24/06/2022

"Fatt' a nomina e 'o cucchiti" recita un detto siciliano. Dopo aver ottenuto una certa "fama" questa sarà dura a...

Leggi Articolo
madri

Madri che uccidono i figli: dal delitto di Cogne all’omicidio della piccola Elena

14/06/2022

Gli “ziti” di Giarre che segnarono la storia dei diritti civili

06/11/2021

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}