No Result
View All Result
mercoledì, 10 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Rubriche Assicurati di sapere

Arrivo di un cucciolo in casa: quali accorgimenti adottare?

L'arrivo di un cucciolo in casa è sempre un bell'evento. Ma bisogna prestare attenzione ad alcune cose

di Redazione
10/09/2025
in Assicurati di sapere, Rubriche
Arrivo di un cucciolo in casa: quali accorgimenti adottare?

Credits foto Canva

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’arrivo di un nuovo animale di piccole dimensioni in casa, cucciolo cane o gatto che sia, è sempre un evento speciale per qualsiasi famiglia che desiderava da tempo avere un amico a quattro zampe in casa.

A ciò ovviamente si aggiungono anche la gioia che si prova nell’accudirlo, ma anche il tanto senso di responsabilità per il mantenimento di questo nuovo amico che per una buona parte della nostra vita ci terrà compagnia.

In molti ovviamente si chiederanno quali saranno le accortezze da prendere e soprattutto quando portare dal veterinario il nuovo cucciolo, quanto spazio gli si può lasciare in casa e quando sarà opportuno lasciarlo da solo per via dei nostri impegni.

Come permettergli di ambientarsi?

A queste domande le risposte arrivano direttamente dalla Dottoressa Veterinaria Serena Piccirillo

«L’arrivo di un cucciolo in casa è un momento di grande delicatezza – spiega la dottoressa – ed è importante  accoglierlo con enorme pazienza, creando aree di comfort e spazi sicuri. Per il suo arrivo consiglio sempre di avere pazienza e consentirgli di esplorare la nuova casa e il nuovo ambiente che lo circonda. Nella zona pappa si devono preparare ciotole per l’acqua e per il cibo richiedendo al medico veterinario quale alimentazione scegliere e come seguirla; è sempre meglio creare una routine con degli orari precisi per i pasti. E’ importante evitare il cibo da tavola. Per quanto riguarda la zona riposo suggerisco di creare un’area tranquilla dove farlo riposare con una cuccia e magari qualche gioco. I cuccioli dormono molto ed è consigliato non disturbarli per giocare poiché il sonno rappresenta una parte fondamentale per la loro crescita».

Attenzione a certi oggetti

Di altrettanta importanza è prestare attenzione a determinati tipi di oggetti. «Si devono anche rimuovere oggetti pericolosi come piante (molte sono tossiche), cavi elettrici, detersivi, oggetti di piccole dimensioni e quindi facili da ingerire. In ambienti con scale utilizzare precauzioni come recinzioni o box educativi come fonte di sicurezza per il cucciolo stesso quando non si può controllare. E’ fondamentale mostrargli dove fare i bisogni, utilizzando delle traversine assorbenti o portandolo fuori casa a orari ben precisi e creando quindi una routine, e anche mantenere la calma quando scapperà la pipi’ dentro casa. È normale e non occorre punirlo, bensì premiarlo quando ha dei comportamenti corretti. Infine raccomando in tal senso di garantirgli una corretta socializzazione con persone, bambini ed altri animali. E’ fondamentale nei primi mesi di vita e rappresenta uno dei passaggi più importanti per uno sviluppo sano ed equilibrato. I cuccioli sono particolarmente ricettivi ed è per questo importante far si che non sviluppi paure eccessive o aggressività: bisogna educarlo ad adattarsi a situazioni nuove».

Quando effettuare la prima visita dal veterinario?

Riguardo alla prima visita dal veterinario è importante anticipare i tempi. Lasciarlo solo a casa è una cosa che gli permetterà di crescere in modo migliore, anche se la cosa varia a seconda del soggetto.

«E’ fondamentale portarlo il prima possibile dal medico veterinario anche se sembra godere di buona salute. La visita consentirà di valutare la condizione di salute di cui gode il cucciolo e verranno indicati i controlli, la sverminazione, le profilassi antiparassitarie e vaccinali da seguire oltre che l’inserimento del microchip e il libretto sanitario se il cucciolo non li possiede già. E’ altrettanto importante abituare il cucciolo a stare solo per garantirgli una crescita equilibrata e serena, prevenendo così problemi comportamentali come l’ansia da separazione. Bisogna farlo in maniera sicura e graduale. Serve desensibilizzarli all’idea che il proprietario esca di casa iniziando con brevi assenze magari di qualche minuto ed incrementando il tempo di separazione poco alla volta».

L’importanza dei sentimenti dell’uomo

I sentimenti dell’uomo nei confronti dell’animale sono ben percepiti da lui e le passeggiate sono importanti.

«Gli animali percepiscono i nostri sentimenti, come l’ansia. Bisogna quindi mantenere la calma e la tranquillità, saper gestire i pianti iniziali e rientrare in casa o nella stanza in questione quando si calmano. Una passeggiata o un momento di gioco prima di uscire aiuta a stancarlo e a farlo stare più tranquillo. Lasciare dei giochi da masticare o interattivi come i Kong con del cibo può intrattenerli durante l’assenza del proprietario. Ogni cucciolo ha tuttavia tempi diversi, ha bisogno di sentirsi guidato e al sicuro e con pazienza e coerenza crescerà sereno e raggiungerà il proprio equilibrio».

Tags: Accorgimenticasacucciolo
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
La villa infestata a Mascalucia: una dimora storica ancora abbandonata

La villa infestata a Mascalucia: una dimora storica ancora abbandonata

Life Style

Sale, fuoco e parole: il rito notturno per lasciar andare
Life Style

Sale, fuoco e parole: il rito notturno per lasciar andare

di Redazione
10/09/2025

C’è chi lo fa la notte del 31 dicembre. Chi aspetta la luna calante. Chi in silenzio davanti al mare....

Leggi Articolo
Gli ostacoli da superare grazie alla concentrazione “Dharana”    

Gli ostacoli da superare grazie alla concentrazione “Dharana”    

06/09/2025
EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

05/09/2025

I più Letti della settimana

Luna piena in Pesci del 7 settembre 2025: eclissi lunare, significato e influenze karmiche
Life Style

Luna piena in Pesci del 7 settembre 2025: eclissi lunare, significato e influenze karmiche

di Redazione
05/09/2025

Il 7 settembre 2025 il cielo ci regala un evento astrologico potente: la Luna piena in Pesci, accompagnata da un’eclissi...

Leggi Articolo
EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

05/09/2025
Terme San Calogero a Lipari ancora chiuse: cosa bolle in pentola?

Terme San Calogero a Lipari ancora chiuse: cosa bolle in pentola?

04/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}