Una grande serata dedicata ad Angelo Musco, tra gli attori siciliani più geniali, è in programma il 15 novembre, alle ore 18 al Cine Teatro Rex di Giarre. Ospiti d’onore saranno i nipoti Angelo Musco e Amalia Cesareo Musco, e, in collegamento da Palermo, Annamaria Musco, la figlia 90enne del celebre attore. Si inizierà con la presentazione del libro Càspeta! Il Cinema di Angelo Musco, a cura di Nino Genovese e Mario Patanè, edito da Iacobelli per conto del Centro Sperimentale di Cinematografia Cineteca Nazionale di Roma.
Subito dopo seguirà la proiezione del film del 1953 C’era una volta Angelo Musco, di Giorgio Walter Chili, recentemente restaurato dal Centro sperimentale di Cinematografia di Roma grazie all’intervento di Mario Patanè. Il centro Sperimentale di Cinematografia di Roma Cineteca Nazionale ha concesso a titolo gratuito sia la presentazione del volume sia la proiezione del film. Nel corso della serata l’attore e regista Santi Consoli racconterà alcuni aneddoti di Angelo Musco e alcuni allievi della scuola di teatro e cinema Chi è di scena proporranno alcune letture scelte dal libro presentato, sotto la direzione dell’attrice e docente di teatro Luana Toscano.
Nato per iniziativa di Mario Patanè e Nino Genovese, in occasione del 150enario dalla nascita, il volume fa parte di un complesso lavoro portato avanti dalla Cineteca Nazionale sul recupero di materiali filmici fragili e rari. La carriera cinematografica di Musco viene ripercorsa attraverso le voci di critici e storici. Nel volume ci sono anche alcuni articoli apparsi sulla stampa fra il ’22 e il ’37 a firma dell’attore siciliano, e una silloge di testimonianze antiche e nuove che vanno dai suoi familiari a Vitaliano Brancati. L’appuntamento del 15 novembre segna, inoltre, un ritorno di Musco che, come testimoniano alcuni carteggi, calcò durante la sua carriera proprio il palcoscenico del Rex.