Sull’Etna è possibile vivere un’esperienza unica in Sicilia. Si tratta dell’Alpaca Trekking a Linguaglossa, un’escursione interamente accompagnata da simpaticissimi Alpaca huacaya!
Non ci si annoia mai sull’Etna. Tra sci, snowboard, escursioni in quad e galoppate a cavallo, è oltretutto possibile fare trekking di gruppo portando al guinzaglio degli Alpaca huacaya: morbidi animali provenienti dalle Ande di Perù, Bolivia e Cile.
L’huacaya rappresenta circa il 90 – 95% degli alpaca nel mondo. La sua peculiare caratteristica è la voluminosa pelliccia di lana che lo rende morbidisissimo.
Alpaca Farm-School
L’alpaca Etna Adventure è un’esperienza unica nel suo genere. In Sicilia è raro incontrare questi animali, ma realizzare un’escursione in loro compagnia è unicamente possibile a Linguaglossa. Il suo ideatore? La guida turistica Luciano Domanti colui che l’ha realizzata e che conduce le magiche passeggiate attraverso i sentieri del vulcano tra boschi e vecchie colate laviche.
E’ lui a raccontarci la scelta di creare sull’Etna la Farm-School, una fattoria che ospita un gregge di alpaca e che si occupa, soprattutto, di far incontrare questo incredibile animale ad adulti e bambini:
«In primis amo gli animali, solo dopo ho fatto di quest’amore un lavoro. Gli alpaca sono animali che trasmettono molta serenità, si dice che ti rallentano la vita, di qui il motto ”a passo d’alpaca”».
«I nostri trekking che durano dalle 3 alle 4 ore – prosegue – sono molto rilassanti, per gente che non ha fretta!» Questo genere di esperienza è infatti richiestissima dalle famiglie con bambini.
Le escursioni si svolgono durante tutto il periodo dell’anno – meteo permettendo – e hanno inizio presso lo Chalet Clan dei Ragazzi a Etna Nord – Linguaglossa.
Camminare insieme a loro significa rilassarsi sì, ma anche divertirsi! Sono molto buffi e simpatici e durante l’escursione capiterà che si facciano qualche dispetto, si rotolino o che si fermino per fare uno spuntino!
Una piccola produzione di lana pregiata
Oltre ad offrire questa meravigliosa opportunità, la Farm-School è anche una piccola produttrice della pregiata lana d’alpaca. Luciano precisa che la produzione non è indifferente dato che «un maschio di alpaca riesce ad avere dai 3 ai 4 chili di lana, mentre le femmine dai 2 ai 3 chili».
L’incontro con gli alpaca sarà un’esperienza unica e particolare e permetterà di vivere l’Etna in un modo nuovo: si percorreranno sentieri naturalistici mai visitati in compagnia dei soffici amici, che si faranno docilmente condurre alla scoperta di paesaggi e panorami che solo la nostra amata Etna può regalarci.