“Pitch, Match, Deal!” è il nuovo format periodico ideato da “Isola Catania” che ha il compito di creare un ecosistema che possa rendere partecipi startup, PMI, potenziali investitori ed advisor.
Tutto questo è stato presentato nell’ultima giornata festival Make in South spring edition 2023 dov’erano presenti Armando Palma, presidente Arcadia Holding, e Corrado Paternò Castello, founder di Boniviri.
È necessario, dunque, che potenziare le connessioni. Ma non solo. Da qui lo spunto per immaginare una strategia di medio-lungo periodo. «Ritengo – ha dichiarato Armando Palma- che si possa creare valore a partire da 4 fattori. Il primo è quello di creare il contesto giusto intorno al progetto giusto: bisogna investire sul talento – e già questo non è affatto scontato – ma anche assicurarsi di creare la giusta aggregazione per non rimanere isolati. Andrebbe poi affiancato un secondo aspetto, ovvero l’imprenditorialità: bisogna coniugare visione e analiticità Il bravo imprenditore è colui che sa analizzare con pazienza l’oggi e immaginare con coraggio il futuro”.
Di questi quattro fattori si basa anche il pensiero della Boniviri (azienda agricola) che cerca di valorizzare nel miglior modo possibile le specialità siciliane.
Quando vendiamo i prodotti con il nostro brand- dichiara Corrado Paternò Castello, founder di Boniviri, curiamo con attenzione lo storytelling: raccontiamo le storie dei singoli che stanno dietro la realizzazione di un determinato prodotto attraverso dei video, a volte persino dei corti. Chi fa impresa agricola deve potersi vantare di ciò che realizza. Che Boniviri possa diventare un modello anche fuori dalla Trinacria? «Le esigenze delle aziende agricole sono le stesse un po’ ovunque in Italia. Ma possiamo pensare anche più in grande: a un approccio esportabile in tutto il Mediterraneo, ad esempio in Tunisia, una realtà che ho conosciuto da vicino. È un modo intelligente, e diverso da forme consuete come il consorzio, per dare il via a fruttuose collaborazioni”.
Fonte foto ( Giorgio Di Gregorio)