L’Isola è la prima ad inaugurare la stagione 2021 dei saldi estivi.
Secondo le stime di Confcommercio, ogni famiglia spenderà in media nell’isola 152 euro (49 euro pro capite) per l’acquisto di capi scontati, per un valore complessivo di circa 130 milioni di euro.
Si ipotizza che le famiglie che acquisteranno in saldo, sempre in Sicilia, saranno 1,2 milioni. La possibilità di acquistare in saldo durerà sino al 15 settembre.
«La Sicilia – commenta il presidente regionale Confcommercio, Gianluca Manenti – apre per prima questa stagione grazie anche ai buoni uffici dell’assessorato regionale alle Attività produttive guidato da Mimmo Turano che ha recepito le legittime istanze delle associazioni di categoria. Cosa possiamo dire se non che dopo l’annus horribilis c’è l’auspicio, da parte di tutti, che riparta la corsa allo shopping? C’è voglia di libertà e, soprattutto, di ritorno a una nuova normalità”.
Positive anche le previsioni del Codacons: dopo un 2020 disastroso si stima «un incremento degli acquisti durante il periodo di sconti tra il +15% e il +20% rispetto allo scorso anno, con una spesa media a famiglia che si attesterà attorno ai 165 euro».
Acquisti che però non riusciranno a colmare il gap con il passato, rimanendo ancora lontani dai numeri pre-Covid.
E.G.