Ieri al Teatro ABC l’ultimo spettacolo della rassegna 2021/2022 Fiaba, cioccolata e divertimento della Compagnia Nazionale del musical.
In scena Peter Pan: l’ultima domenica per questa stagione 2021/2022 è dedicata ai più piccoli. Dopo Il Re Leone, Aladin e Anastasia è stato il momento di Peter Pan.
I bambini sono stati catapultati in un mondo di giochi, favole e tanto divertimento. Il mondo dell’Isola che non c’è con un Peter Pan che deve imparare cosa è un bacio e quanto amore può dare una mamma. Un buffo e a tratti fifone Capitan Uncino. Trilli dispettosa e Wendy sempre materna sul punto di dover crescere ma allo stesso tempo non ancora pronta a rinunciare a quel mondo fantastico che tutti i bimbi rivivono nelle favole. È il destino di ogni bimbo quello di mettere via i giochi e crescere. Un destino che forse ormai i nostri bimbi raggiungono troppo velocemente.
Tra una scarpa nascosta, una cena di lavoro, un impegno irrinunciabile, i genitori di Wendy, Gianni e Michele, dimenticano l’importanza del tempo della fanciullezza. E all’isola che non c’è il tempo si ferma. Il sole e la luna sorgono contemporaneamente, si va a dormire quando si vuole ed è sempre il momento giusto per un’avventura.
Lo spettacolo di ieri è stato un po’ diverso dai precedenti. Niente canzoni del classico Disney questa volta. Gorse questa scelta, seppur interessante e apprezzata da qualche adulto, ha un po’ allontanato dalla magia i più piccoli che si aspettavano di cantare “Puoi volar”.
La Compagnia Nazionale del Musical ha inoltre annunciato i sei nuovi spettacoli della stagione 2022/2023: Mary Poppins, Il gobbo di Notre Dame, Frozen, La bella e la bestia, Pinocchio e Shrek.