No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

“Agata, la Santa fanciulla”, un kolossal di rara bellezza

di Redazione
25/01/2023
in Cultura e spettacoli, News, Primo Piano, Spettacolo, Teatro
“Agata, la Santa fanciulla”, un kolossal di rara bellezza
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Agata, la Santa fanciulla, nella magnifica cornice della chiesa di San Nicolò l’Arena, è uno spettacolo più unico che raro, soprattutto in un periodo bellissimo come quello che ci avvicina sempre di più alle Festività Agatine”.

Lo ha detto il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno parlando del lavoro teatrale scritto e diretto da Giovanni Anfuso e prodotto da Buongiorno Sicilia con il sostegno di Isolabella Gioielli.

Debutterà giovedì 26 gennaio per concludersi il 2 febbraio.

Al termine della rappresentazione – un kolossal con ben venti attori – i protagonisti della pièce sono stati ripagati dagli applausi del pubblico, che ha vissuto con commozione quanto narrato sulla scena, come ha sottolineato anche Mariella Gennarino, presidente del Comitato per i Festeggiamenti Agatini.

“Mi ha molto impressionato – ha detto – questo lavoro di Giovanni Anfuso, per le emozioni provate assistendo allo spettacolo che narra di questa giovane con tanto coraggio, esempio per tutte le donne. Concettualmente è un lavoro importante che racconta, oltre al martirio, una storia poco nota, ambientata durante una guerra che non vorremmo mai si ripetesse. E questo spettacolo lancia un messaggio di speranza, perché finiscano le guerre attuali e perché non ce ne siano altre in futuro. Un messaggio di pace”.

“Agata, la Santa fanciulla – ha aggiunto il Regista – mette insieme il Martirio e il depistaggio organizzato per evitare che la corona di Riccardo cuor di Leone, quella per intenderci che orna la testa del busto reliquiario della Patrona, venisse riportata a Londra dai militari britannici sbarcati in Sicilia nel 1943. Ma il pubblico ha colto perfettamente il sentimento contro la guerra. L’esempio di Agata ha un valore, la Patrona è pacificatrice e ci spinge, tutti, ad essere portatori di pace.  Mi sono molto emozionato non tanto e non solo per i grandi applausi ma proprio per la commozione che si percepiva passasse dagli attori agli spettatori”.

Questi ultimi hanno mostrato anche un notevole interesse per la grande installazione sul pavimento dedicata ad Agata e i due teli sullo Sbarco Alleato in Sicilia, di cui ricorre l’ottantesimo anniversario, entrambi realizzati dalla Fondazione Oelle Mediterraneo Antico Ets, che ha co-organizzato l’evento con Buongiorno Sicilia e Comune di Catania.

Gli interpreti : Barbara Gallo (Madre Mirella), Davide Sbrogiò (Quinziano), Angelo D’Agosta (James Lanciano), Alessandro Romano (Orazio Pennisi), Giulia Messina (Agata), Santo Santonocito (San Pietro), Sebastiano Tinè (Melvin Konner), Greta D’Antonio (Antonietta), Luciano Fioretto (Corifeo), Elena Ragaglia (Afrodisia), Francesco Rizzo (Silvano). Del Coro fanno parte: Vittoria Scuderi, Ilenia Scaringi, Mariachiara Di Giacomo, Francesca Castro, Giuliana Cantone, Giuliana Catania, Andrea Gigante, Manuela Grimaldi e Gloria Trischitta.  Consensi per i costumi di Riccardo Cappello, le musiche di Nello Toscano, i movimenti scenici di Fia Distefano, le luci di Davide La Colla. Aiuto regista dello spettacolo è Agnese Failla.

Oltre agli spettacoli serali – gli organizzatori consigliano di bloccare subito i biglietti su Boxoffice Sicilia ( www.ctbox.it ) – sono previsti infatti matinée a prezzo ridotto per gli studenti.  Gli ingressi serali – disponibili anche nel botteghino prima di ogni replica – costano 18 euro e 50. Compreso il diritto di prevendita, quelli dei matinée costano invece 9 euro.

Tags: cataniasant'agatateatro
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
US Vibonese Calcio

Catania atteso dalla Vibonese: il momento dei calabresi

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}