No Result
View All Result
lunedì, 20 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Addio al maestro Franco Battiato

di Redazione
18/05/2021
in News
Franco Battiato
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Si dice che in paradiso si ascolti buona musica. E adesso all’orchestra si unirà anche la poesia di Franco Battiato.

Il maestro catanese si è spento stamane, all’età di 76 anni, nella sua casa di Milo dopo una lunga malattia. A confermare la notizia la famiglia che ha annunciato come le esequie si terranno in forma estremamente privata.

Battiato non si mostrava in pubblico dalla frattura al femore e al bacino. Qualche cenno sui social ma niente di più.

Ecco come lo ricorda la scrittrice catanese Viola Di Grado sul numero di ottobre 2020 della rivista Linus dedicato interamente al genio della musica italiana.

«[…]I miei ricordi di Franco, non sono ricordi, sono più simili a quadri di Kandiskij. Linee ariose e grumi traballanti di colori e suoni (rosso, risata, blu…): un caos sintetico che pur essendo narrativo -pur raccontando storie precise, avvenute nello spazio e nel tempo- si sgrana in mente come e chi di brani musicali».

«[…] Franco è gentile e brillante e bravo a voler bene. Franco ha una vena mistica che allaccia al cosmo la parola terrestre ma tra gli umani mette in circolo leggerezza, e raccontava barzellette divertenti con il suo drammatico accento catanese, e ricorda un po’ i galli e i rossi barocchi scoscesi dalle strade di Palermo, il carattere istrionico e festaiolo dei suoi abitanti, quello catanese è discendente come una pregherai e ricorda il nero lavico dall’architettura e il tipico stato d’animo di questa città fatta di necropoli e movida: apocalittico o con brio[…]».

[….]Non posso dire di conoscere Franco, purtroppo: non davvero. Eppure quando ascolto la sua canzone più bella “L’ombra della luce”, mi ricordo tutto questo e allo stesso tempo non ricordo nulla, ma è un nulla saturo di pensiero, è il nullo dei aoristi sulle cime dei monti, è l’incantesimo sottile delle canzoni che parlano di ogni più più piccola piega del nostro strano e struggente tempo sulla Terra».

Pippo Baudo, Franco Battiato e la Sicilia

Un altro celebre catanese ricorda Franco Battiato: il cantautore e il conduttore Pippo Baudo erano legati da una profonda amicizia.

«Sono davvero scosso da questa notizia, Franco era un amico e un grande artista – ha detto Baudo all’Agi – Battiato era un personaggio unico, coltissimo, delicato. Non è stato un paroliere e un musicista raffinato, è stato un poeta».
«Ha raccontato anche la nostra Sicilia, in maniera critica, aveva questa casa sull’Etna a Milo, non lontano da quella di Lucio Dalla, un altro grandissimo, cui cui avevano un rapporto di stima».

“Gravità” di Igort

«[…]Lui appariva già come un solitario, uno che va per la sua strada e non si cura delle mode. Nei suoi dischi, tra i testi di tipo dadaista, comparivano già le prime domande esistenziali (“Dentro di me vivono la mia identica vita dei microrganismi che non sanno appartenere al mio corpo…Io a quale microrganismo appartengo?”)E quel narrare di cose intime lontane nello spazio e nel tempo che sarebbe diventato un “lessico famigliare” per milioni di italiani e non[…]».

«[…]Accadde tutto così in modo quasi naturale. Franco Battiato affermò, senza che quasi ce ne accorgessimo, un nuovo modo di pensare e concepire la musica, anzi, al pari dei grandi teorici internazionali metteva in discussione la figura stessa del musicista, della rockstar, con il carisma e l’autorevolezza che poi tutti gli avrebbero riconosciuto[…]».

«[…] Pensiamo che Battiato sia importante per le rette complesse, le geometrie che il suo lavoro ha proposto negli anni in questo cammino senza fine verso la consapevolezza[…]».

E.G.

Tags: decessofranco battiatoLinusviola di grado
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

L'assessore Toni Scilla positivo al Covid. Negativi i membri della Giunta

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}