No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Formazione Enti

Acli Sicilia: a Catania due giorni di confrontro dal 10 all’11 febbraio

“Giovani, disparità di genere e sviluppo economico. Presente e futuro della Sicilia”, i temi trattati all'interno del Camplus Catania

di Redazione
07/02/2023
in Enti, News
Acli Sicilia: a Catania due giorni di confrontro dal 10 all’11 febbraio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Con Acli Sicilia due giorni di dibattito, confronto e ascolto con l’evento dal titolo “Giovani, disparità di genere e sviluppo economico. Presente e futuro della Sicilia” che si svolgerà venerdì 10 febbraio e sabato 11 febbraio presso il Camplus Catania (Via Monsignor Ventimiglia 184).

Saranno tre le tematiche trattate durante gli incontri aperti a tutti.

Programma

Il primo incontro, dal titolo “Lavoro e volontariato: quali opportunità per i giovani in Sicilia con un sguardo verso l’Europa”, avrà luogo venerdì 10 febbraio alle ore 10:00 e sarà rivolto a tutti i giovani, studenti, lavoratori e anche ai volontari del servizio civile che arriveranno da tutte le sedi Acli della Sicilia. Verranno affrontate le opportunità lavorative e formative per i giovani, approfondendo sia gli strumenti messi in campo dall’Europa, sia le possibilità di fare impresa in Sicilia, analizzando la situazione della nostra Isola da un punto di vista economico. Dopo i saluti della presidente Acli Sicilia, Agata Aiello, del Presidente Acli Catania, Ignazio Maugeri e di Gianluca Castelli, Coordinatore Giovani Acli Catania, tra gli interventi in programma: Simone Romagnoli (Resp. Servizio Civile Acli e Coordinatore Nazionale GA); Marco Romano (Prof. Economia e Gestione delle Imprese Unict); Natascia Arcifa (Coord. Giovani Moltiplicatori Europe Direct Trapani Sicilia-Hub Regione Sicilia); Marco Barbarossa (Pres. Spazio 47). Modera l’incontro la giornalista Marta Silvestre (MeridioNews).

Il secondo incontro, dal titolo “Lavora dis/pari. Presentazione della ricerca sulla disparità salariale e di genere”, avrà luogo nel pomeriggio di venerdì 10 febbraio alle ore 16:30 e sarà un momento di confronto sul ruolo della donna nel mondo del lavoro durante il quale verrà presentata l’indagine “Lavorare dis/pari, ricerca su disparità salariale e di genere”, realizzata dall’Area Lavoro delle Acli nazionali, in collaborazione con il Coordinamento Donne Acli. Tra gli interventi in programma: Antonella Garofalo (Resp. Coordinamento Donne Acli Catania); Maurizio Adamo (Pres. Ordine Consulenti del Lavoro Sicilia); Giovanni Greco (Pres. Ordine Consulenti del Lavoro Catania); Chiara Volpato (Resp. Nazionale Coordinamento Donne Acli); Federica Volpi (Ricercatrice Acli Nazionali); Salvatore Cacciola (Resp. Educazione e Promozione alla salute Asp Catania); Carlo Colloca (Docente di Sociologia Urbana Unict); Giusy Saraceno (Cons. di Parità e Pres. Ordine Consulenti del Lavoro Ragusa). Modera l’incontro la giornalista Patrizia Penna (Quotidiano di Sicilia).

Il terzo incontro, dal titolo “L’Italia a due velocità: le prospettive per la Sicilia”, si svolgerà sabato 11 febbraio alle ore 9:30 e avrà come focus le prospettive di crescita economica per la nostra Isola: attraverso il punto di vista di addetti ai lavori, di docenti ed esperti in materia si realizzerà uno sguardo d’insieme sull’economia regionale, prendendo in considerazione criticità e potenzialità dell’economia siciliana. Tra gli interventi in programma:Agata Aiello (Pres. Acli Sicilia); Ignazio Maugeri (Pres. Acli Catania); Sebastiano Anastasi (Pres. del Consiglio Comune di Catania); Gaetano Galvagno (Pres. dell’Assemblea Regionale Siciliana); Maurizio Caserta (Docente di Economia Politica Unict); Ida Nicotra (Docente di Diritto Costituzionale Unict); Santino Scirè (Pres. Fondazione Achille Grandi); Stefano Parisi (Pres. Nazionale Caf Acli); Rosario Cavallo (Segr. Nazionale Fap Acli). A moderare l’incontro la giornalista Laura Distefano (La Sicilia).

A concludere i lavori il presidente nazionale Acli Emiliano Manfredonia.

Tags: aclicataniagiovaniincontrilavoro
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Giornata internazionale del volontariato: il messaggio di Mattarella

Sanremo 2023: Sergio Mattarella in sala e Roberto Benigni sul palco

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}