No Result
View All Result
lunedì, 10 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Aci Sant’Antonio, Casa Rifugio per donne e figli vittime di violenza

di Redazione
08/03/2021
in News
il Sindaco del Comune di Aci Sant’Antonio Santo Caruso

il Sindaco del Comune di Aci Sant’Antonio Santo Caruso

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Una Casa Rifugio per le donne e i loro figli vittime di violenza.

Stamane, nel giorno della festa della donna, ad Aci Sant’Antonio, si è svolta la consegna dei lavori per la realizzazione di questo progetto sociale destinato alle donne che vivono in una condizione familiare fatta di violenza e soprusi sia fisici che psicologici. Presenti il Sindaco del Comune di Aci Sant’Antonio Santo Caruso e l’Assessore con delega alla gestione
beni confiscati alla mafia, Quintino Rocca.

Il plan è stato proposto nell’ambito di “Maggiu Sicilianu”, realizzato dal Comune di Aci Sant’Antonio con il cofinanziamento dell’Unione europea, PON “Legalità” 2014- 2020, Fondo Sociale europeo e Fondo europeo di sviluppo regionale.

 

l’Assessore con delega alla Gestione beni confiscati alla mafia, Quintino Rocca
l’Assessore con delega alla Gestione beni confiscati alla mafia, Quintino Rocca

Rispondere alla violenza con la vita

Una Casa rifugio per le vittime di violenza soddisfa bisogni, paure e risposte di moltissime donne che non denunciano (per paura del peggio) il loro aguzzino. L’idea nasce con la consapevolezza di opporsi a violenza e omertà sostenendo donne e bambini che si trovano in una situazione di particolare vulnerabilità e offrendo loro protezione e sicurezza.

Si tratta di una struttura protetta e ad indirizzo segreto da dove le donne e i loro figli possano vivere in sicurezza. Non solo. Le ospiti sono seguite da un’equipe femminile specializzata. Ben 400 mq di spazi interni e quasi 1800 mq di spazi esterni costituiranno un luogo unico di contrasto alla violenza, quella mafiosa e quella di genere: accoglienza, protezione, legalità, supporto dei minori, coinvolgimento del tessuto sociale locale, elaborazione dati e statistiche sul fenomeno, definizione di nuovi modelli di giustizia, libertà e futuro.

A riqualificare l’immobile sarà la ditta I & T SOCIETÀ COOPERATIVA di Balestrate, che si è aggiudicata l’appalto per i lavori di recupero e rifunzionalizzazione del bene confiscato alla mafia per un importo complessivo di circa 615.000 euro.

Riacquistare se stessi

La struttura sarà ristrutturata per ospitare un massimo di 10 ospiti (il massimo consentito dalla normativa di riferimento), fra donne e minori, in cui sarà possibile offrire, accanto ai servizi di base previsti, una serie di servizi migliorativi per sperimentare un modello innovativo di inclusione sociale rivolto alle donne vittime di violenza e ai loro figli/e.

L’inserimento nella Casa, inoltre, costituisce un ampliamento dell’intervento di prima accoglienza svolto dai CAV e dai servizi territoriali predisposti, un luogo sicuro e tranquillo che permette alla donna di prendere coscienza della relazione violenta con il partner maltrattante e, con il supporto delle operatrici, di sviluppare soluzioni di empowerment: riacquisizione del senso di sé e delle proprie capacità, volontà e scelte.

G.G.

Tags: Acireale sant'antoniocasa rifugiocataniagiornata della donaviolenza sulle donne
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Veicolo in fiamme sulla statale 121, traffico bloccato

Life Style

Amare attraverso lo Yoga
Life Style

Amare attraverso lo Yoga

di Nicol Graziano
08/11/2025

Tra i quattro percorsi dello Yoga ce n'è uno in particolare, chiamato Bhakti, il percorso della devozione e, perché no,...

Leggi Articolo
L’architettura della cura

L’architettura della cura

06/11/2025
Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

06/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

04/11/2025
Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

05/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}