In località la scogliera di Acicastello, i militari della Guardia Costiera di Catania hanno proceduto al sequestro di alcune aree di demanio marittimo, asservite a due residence, utilizzate come solarium ed attrezzate con sdraio, sedie ed ombrelloni, per una estensione complessiva di circa 588 metri quadrati, sprovviste di titolo concessorio.
Durante i controlli dei militari operanti è stato constatata nelle predette aree demaniali la presenza di strutture in cemento: camminamenti, scalinate d’ingresso dalle aree private dei condomini, piattaforme con docce funzionanti ed imbullonate al suolo, un barbecue cementato agli scogli, catene e lucchetti imbullonati agli scogli per assicurare una canoa e delle sdraio/ sedie richiudibili, ed accessi in mare con scalette in metallo, sui quali sono stati apposti i sigilli di sequestro penale cautelativo.
I legali rappresentati dei condomini sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per ipotesi di reato previste dalla normativa in ambito demaniale marittimo.
Tali attività, rientrano nelle funzioni tecnico-amministrative, di vigilanza e controllo svolte dalle Capitanerie di porto – Guardia costiera – per la tutela dell’ambiente marino-costiero e per la verifica dell’esatta applicazione e
del rispetto delle norme di legge che ne regolano la corretta fruizione, con diretta incidenza sulla compatibilità demaniale marittima, ambientale e paesaggistica delle opere e dei manufatti che vengono realizzati sulla
fascia costiera e nel mare territoriale.