No Result
View All Result
domenica, 5 Febbraio 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Aci Castello: presentati i progetti L’Arte ci include tutti” e “È bene-essere informati”

Il Servizio Civile Universale ha la durata di un anno e impegnerà per 25 ore settimanali giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, senza vincolo territoriale

di Redazione
24/12/2022
in Cronaca, News
Aci Castello: presentati i progetti L’Arte ci include tutti” e “È bene-essere informati”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Servizio Civile Universale. Sono stati presentati questa mattina a Palazzo del Municipio del Comune di Aci Castello i progetti “L’Arte ci include tutti” e “È bene-essere informati” inseriti nel programma “Canti e Cunti”.

«Finalmente siamo riusciti a segnare questo grande risultato, ovvero l’accreditamento dei Comuni di Aci Castello, Aci Sant’Antonio e Trecastagni per il Servizio Civile», ha esordito il Sindaco di Aci Castello Carmelo Scandurra.

«Per il nostro Comune devo ringraziare l’impegno profuso dal Presidente della Commissione Cultura, la consigliera Giusi Agosta e, per il progetto generale che permetterà questa esperienza di supporto ai nostri uffici e alle scuole e per i servizi turistici a 165 ragazzi, le dottoresse Cristina Lombardo e Manuela Farruggio».

Il progetto “L’Arte ci include tutti” si pone l’obiettivo di realizzare interventi mirati a ridurre i rischi di marginalità sociale intergenerazionale e vedrà assegnati complessivamente 93 posti, di cui 24 posti destinati a giovani con minori opportunità, ripartiti in 37 posti per il Comune di Aci Castello, 28 posti per il Comune di Trecastagni e 28 posti per il Comune di Aci Sant’Antonio.

“È bene-essere informati”, invece, offrirà la possibilità a 72 giovani, di cui 18 posti destinati a giovani con minori opportunità, di essere impegnati per offrire ascolto, informazioni e orientamento sui servizi socio-assistenziali, socio-educativi, socio-sanitari, sul lavoro, sulla formazione, sul tempo libero, sull’ambiente, sugli interventi sociali erogati dai Comuni e dalle organizzazioni pubbliche e private del territorio.

34 posti sono destinati al Comune di Aci Castello, 20 posti al Comune di Trecastagni e 18 posti al Comune di Sant’Antonio.

«Sarà una grande occasione per i nostri giovani che attraverso il Servizio Civile Universale avranno la possibilità di approcciarsi al mondo del lavoro. Noi siamo pronti a partire», ha affermato nel corso della conferenza stampa il Sindaco di Aci Sant’Antonio Santo Orazio Caruso ringraziando il Sindaco Scandurra e i dipendenti degli uffici che si sono adoperati nell’espletare il progetto.

«La cosa più bella è che attraverso questa esperienza si scopre che la sinergia dei comuni è vincente», ha aggiunto il Sindaco di Trecastagni Giuseppe Messina.

«Anche noi negli anni passati avevamo tentato l’accreditamento del Comune di Trecastagni senza ottenere i risultati sperati. Oggi abbiamo la possibilità di aiutare i nostri ragazzi che per noi rappresentano un’importante forza lavoro di supporto alle nostre attività».

Il Servizio Civile Universale ha la durata di un anno e impegnerà per 25 ore settimanali giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, senza vincolo territoriale.

«In questa fase è importante promuovere e pubblicizzare il bando perché abbiamo tantissimi posti disponibili», ha precisato la consigliera Giusi Agosta, rimandando gli aspiranti operatori volontari a presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023 esclusivamente attraverso la piattaforma “Domanda on Line” del Servizio Civile (https://domandaonline.serviziocivile.it).

«Ridurre la marginalità e promuovere inclusione sociale: il progetto “L’Arte ci include tutti” è molto importante perché ha un doppio scopo, informare ed essere informati in un coinvolgimento attivo intergenerazionale nei centri diurni per giovani e anziani, nelle biblioteche e nelle scuole», ribadisce l’assessore ai Servizi Sociali e Politiche Giovanili del Comune di Trecastagni, Seba Messina.

«Speriamo che questo sia l’inizio di tanti altri progetti da portare avanti insieme ai comuni che oggi hanno ottenuto questi finanziamenti». Antonio Scuderi, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Aci Sant’Antonio, commenta:

«“È bene-essere informati” è un progetto che calza a pennello per i nostri comuni in termini di supporto, informazione e comunicazione rivolta a tutti i cittadini e, insieme a “L’Arte ci include tutti”, rappresentano un percorso fondamentale, un’esperienza unica per i ragazzi perché li avvicina agli enti pubblici e ad una maggiore conoscenza e percezione del territorio. Investire sui ragazzi significa investire sul loro futuro e sul futuro della collettività».

Tags: aci castellocataniaservizio civile univ
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Mercato

L’Acireale rinforza la rosa, tre nuovi colpi di mercato

Life Style

Al via da oggi il Carnevale di Acireale. Stasera in piazza Duomo Nino Frassica & Los Plaggers
Eventi

Al via da oggi il Carnevale di Acireale. Stasera in piazza Duomo Nino Frassica & Los Plaggers

di Redazione
04/02/2023

Al via da oggi il Carnevale di Acireale, in programma sino al prossimo 21 febbraio. Carri in esposizione sin da...

Leggi Articolo
Tananai a Catania l’11 agosto, unica tappa siciliana

Tananai a Catania l’11 agosto, unica tappa siciliana

04/02/2023
Madame in Sicilia per due date a Palermo e Taormina

Madame in Sicilia per due date a Palermo e Taormina

03/02/2023

I più Letti della settimana

Grande festa per i 10 anni di Al Vicolo tra musica, cocktail e spettacoli
Eventi

Grande festa per i 10 anni di Al Vicolo tra musica, cocktail e spettacoli

di Elisa Petrillo
31/01/2023

«La nostra più grande debolezza sta nel rinunciare. Il modo più sicuro per riuscire è sempre provarci, ancora una volta»....

Leggi Articolo
Cannavacciulo in Sicilia con “Cucine da incubo”

Cannavacciulo in Sicilia con “Cucine da incubo”

01/02/2023
I primi 10 anni di “Al Vicolo”

I primi 10 anni di “Al Vicolo”

29/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Cultura
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
    • Libri
  • Politica
  • Life Style
    • Travel
    • Moda
    • Shopping
    • Eventi
    • Food
  • Gossip
  • Sport
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}