Alti costi di gestione diventati poi insostenibili hanno portato l’ex palaghiaccio di Nicolosi alla chiusura in un lontanissimo 2010. A distanza di dodici anni, però la struttura fatiscente è ancora lì. A nulla sono valse le denunce da parte dell’amministrazione e persino gli schermi di Striscia La Notizia: lo smantellamento della struttura o lo spostamento in altro luogo sono ancora due obiettivi lontani.
La struttura dona un’immagine terribile al paese, da sempre molto amato da catanesi e non.
A contribuire al degrado in cui versa da anni il palaghiaccio è l’inciviltà degli avventori che ogni estate affollano il piazzale de “I Pini”. Bottiglie, bicchieri, cannucce e più ne ha più ne metta: i rifiuti si accumulano malgrado la zona sia piena di cestini dove poter gettare la spazzatura. Salta all’occhio il caso di Davide Pezzillo, multato per aver raccolto ed accumulato la spazzatura che da anni era presente all’interno della struttura con l’intento di multare finalmente gli incivili.
La movida, ben accetta per l’economia, aggrava però una delle problematiche più spinose quando il discorso cade sull’ex Palaghiaccio di Nicolosi.
E.G.
VIDEO