Dall’1 aprile al 2 luglio si terrà presso il palazzo Branciforte di Palermo una mostra dove saranno presenti 50 opere ( (alcune di proprietà della Fondazione Sicilia) di Nino Geraci.
L’esposizione è stata allestita da Gioacchino Barbera insieme al coordinamento scientifico di Cristina Costanzo
Nino Geraci è uno scultore del ‘900 che principalmente ha svolto il suo lavoro a Palermo ma avendo anche una breve esperienza a New York tra il 1927 e il 1931.
Tra le sue opere principali possiamo trovare l’ingresso monumentale per una sede del Banco di Sicilia a Palermo e la statua del Benvenuto nel porto ma anche due grandi bronzi che sono stati presi dal Comune di Palermo.
«Quello di Geraci, artista ingiustamente trascurato dalla critica – dice il presidente della Fondazione Sicilia, Raffaele Bonsignore all’Ansa – è un percorso che merita di essere interamente riscoperto. Ci auguriamo – che la mostra sia il primo passo verso la nuova valorizzazione di una personalità poliedrica, che ha ancora tanto da comunicare».
Foto (Ansa)