In Sicilia, terra bagnata dal mare e baciata dal sole, si trova il bananeto più grande d’Italia che cresce benissimo, nella zona di Falso Miele.
Un’idea che nasce dalla forza di volontà e dal grande lavoro di Letizia Marcenò, della cooperativa Valle di Loreto, che ha sviluppato negli ultimi dieci anni questa nuova coltura.
Tutto è iniziato con il bisnonno di Letizia, Stefano che, di ritorno da un viaggio in America, ha portato una pianta di banane, come se fosse un souvenir. L’ha piantata e ne ha ricavato dei frutti.
La cooperativa Valle di Loreto, nasce nel 2003 ma già dai primi anni ’30 il bisnonno coltivava e vendeva i suoi prodotti, soprattutto la varietà di nespola, da lui scoperta e che ha preso il nome di famiglia.
«Nel 2010 abbiamo capito che, grazie ai cambiamenti climatici, potevamo piantare più piante di banane – racconta Lezitia – . Nella vallata si viene a creare un clima subtropicale in modo naturale con il giusto grado di umidità che permette la crescita di questi frutti. Grazie al supporto di Coldiretti e Campagna Amica, abbiamo deciso di metterci in gioco abbiamo scoperto che in Italia non c’era nessuno che lo faceva e ci abbiamo pensato noi».
Oggi l’azienda ha ha un impianto di 600 piante e produce 500 caschi di banane a settimana. La portano avanti Paolo, la moglie, la figlia e la nuora.