No Result
View All Result
lunedì, 14 Luglio 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

“A Great Exhibition in Sicily”: una mostra tra arte e cultura a Noto

Dal 7 aprile al 29 ottobre sono tanti gli appuntamenti nelle suggestive sale del Convitto delle Arti per un'estate all'insegna della "bellezza"

di Giada Pagliari
05/04/2023
in Cultura e spettacoli, Eventi, Mostre, News
“A Great Exhibition in Sicily”: una mostra tra arte e cultura a Noto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“A Great Exhibition in Sicily”, una mostra immersiva dal 7 aprile al 29 ottobre 2023 nelle suggestive sale del Convitto delle Arti di Noto, per un’estate all’insegna dell’arte e la cultura. Organizzata da Mediatica e  patrocinato dal Comune di Noto Assessorato alla Cultura

La capitale barocca della Sicilia inaugura un  grande contenitore che omaggia l’arte antica e contemporanea. Si parla di tre grandiose esposizioni e un solo biglietto per immergersi in un viaggio che attraversa l’arte barocca fino ad arrivare ad una coinvolgente installazione multimediale.

L’evento celebra dunque l’arte a 360°  in un percorso che si articola lungo tre mostre: “Il Barocco è Noto”, “Terra e Cielo” e “Pop  Garden”. Noto, capitale del Barocco e patrimonio Unesco che ha celebrato da poco il  ventennale dell’iscrizione nelle “World Heritage List” delle città tardo barocche del Val di  Noto continua a disegnare la sua visione nitida di città d’arte. 

“Il Barocco è Noto”  

Inedita per la Sicilia, la mostra per di più ripercorre la nascita della pittura barocca e molto più, infatti, traccia il suo sviluppo attraverso una selezione di dipinti che radunano pertanto alcuni tra i più grandi artisti di quell’epoca ma anche opere provenienti da collezioni private.

Un viaggio tra pittura sacra e pittura profana, nature morte e ritratti con le  pennellate di Caravaggio, Guido Reni, Rubens, Jusepe de Ribera, Antoon van Dyck,  Luca Giordano, Pietro da Cortona, Mattia Preti e tanti altri capolavori che fanno  immergere totalmente il visitatore nel mondo della pittura barocca.

«Gli stucchi, i fregi, le  imponenti e dolci architetture disseminate sul territorio -afferma il produttore, Gianni Filippini- avevano necessità di una lettura che esondasse anche nell’arte proponendo la pittura nella sua massima espressione in ambienti diversi».

L’esposizione è curata dal Prof. Pierluigi Carofano e da un autorevole Comitato Scientifico.

“Terra e Cielo”  

La seconda mostra, dal titolo “Terra e Cielo” (a cura di Alessandro Pinto), esplora il  rapporto tra uomo e natura attraverso 15 opere inedite dello scultore siciliano Giuseppe  Agnello. L’autore esprime la possibile armonia tra i due elementi attraverso la  commistione di differenti materiali: gesso, sale, alabastro e terra si fondono con elementi  mimetici come rami e boccioli, mentre la figura umana si fa tramite in un tentativo di armonia.  

“Pop Garden”  

La terza mostra, “Pop garden”, è un’installazione immersiva, multimediale e  multisensoriale dove lo spazio e il tempo non hanno confini. Il visitatore è proiettato in un  giardino pop tra video-mapping, installazioni luminose e musica rock. Uno spazio fluido  rivestito di specchi, luci abbaglianti, musica rock e fiori che magicamente si colorano a  tempo di musica. Dedicata all’infiorata di Noto che celebra la sua 44 esima edizione nel  2023 la mostra è curata da Art Media Studio di Firenze che ha realizzato le principali  installazioni nelle grandi mostre disseminate in Italia. 

Orari  

Aprile, maggio, giugno 2023: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo biglietto  alle 19.00), sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (ultimo biglietto alle 20.00). 

Luglio, agosto e settembre 2023: dal lunedì alla domenica dalle 10,00 alle 24,00 (ultimo  biglietto alle 23,00).  

Ottobre 2023: dal lunedì alla domenica dalle 10,00 alle 20,00 (ultimo biglietto alle 19,00).

Tags: A Great Exhibition in SicilyConvitto delle ArtiMediaticamostrenotosicilia
Giada Pagliari

Giada Pagliari

Prossimo Articolo
Un classico pomeriggio lavorativo di una cassiera qualunque

Che tipo di spesa fai a Pasqua?

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

“Lui stasera muore”: la scoperta del tradimento a Catania diventa virale su Tik Tok
News

“Lui stasera muore”: la scoperta del tradimento a Catania diventa virale su Tik Tok

di Redazione
30/08/2022

Quasi cinque milioni di visualizzazioni su Tik Tok per il video che per puro caso svela un tradimento proprio a...

Leggi Articolo

Gli “ziti” di Giarre che segnarono la storia dei diritti civili

06/11/2021
In Sicilia i migliori cannoli 2023: al primo posto Noto

In Sicilia i migliori cannoli 2023: al primo posto Noto

16/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}