Ficarra e Picone, i due comici siciliani unici e inimitabili tornano a grande sorpresa sullo schermo. Questa volta non si tratta di un film ma di una serie..
Si sono fatti attendere, dopo l’uscita di ”Primo Natale” il 12 dicembre 2019, il duo comico-attoriale siciliano Ficarra e Picone tornano a grande sorpresa con una serie di stampo Netflix. ”Incastrati” debutta nella famosa piattaforma dal 1° gennaio in Italia, scopriamo di cosa parla.
Comici, attori e registi
Anche questa volta Ficarra e Picone ci sorprendono. Dopo i 7 film di indiscusso successo, tornano a grande richiesta – e con serialità – nelle nostre televisioni.
La loro filmografia, composta da 7 film, li vede in veste di attori, registi e co-sceneggiatori. ”Nati Stanchi” il primo film del 2001, verrà seguito da ”Il 7 e l’8” (2007) e poi ”La Matassa (2009), ”Anche se è amore non si vede” (2011), ”Andiamo a quel paese” (2014), ”Lora legale” (2017) e infine ”Il primo Natale” (2019) che abbiamo visto e rivisto in tv in occasione delle recenti festività natalizie.
La loro comicità furba e genuina, ha trovato nel film la forma d’espressione più appropriata. L’istantaneità delle loro battute e gag, fa in modo da renderli comici eccezionalmente adatti all’attorialità e lo si è visto dal successo delle loro commedie.
Una serie siciliana su Netflix
Se finora Ficarra e Picone si sono espressi attraverso i film, ci stupiscono oggi con il debutto del duo in una nuova salsa:
”Incastrati” è una serie che narra la vicenda