No Result
View All Result
sabato, 22 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Rubriche Medicina Informa

Dolori a causa del freddo: i tre livelli su cui agisce l’osteopatia

Con l'arrivo delle temperature basse molti di noi cominciano a sentire dolori. Ecco i trattamenti osteopatici spiegati dal dottor Alessandro Melia

di Giuliano Spina
21/11/2025
in Medicina Informa, Rubriche
Dolori a causa del freddo: i tre livelli su cui agisce l’osteopatia

Credits photo Dottor Alessandro Melia

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Le temperature si vanno piano piano ad abbassare e spesso il nostro corpo è interessato da dolori che vengono collegati proprio al freddo invernale. Tutti noi ogni volta che arriva la stagione invernale dobbiamo fare i conti, oltre che con il raffreddore e con la febbre, anche con dolori muscolari e articolari, in quanto sia le ossa che i muscoli si irrigidiscono, diventano meno elastiche e causano in questo modo infiammazione.

Come conseguenza di ciò provvediamo quasi sempre a vestirci più pesanti o a strati e a fare docce calde o ancora ad assumere posizioni corrette, specialmente se facciamo dei lavori sedentari. Ma anche in questo caso l’osteopatia e i diversi trattamenti che si applicano possono essere molto utili.

Sbalzi di temperatura e umidità

Il dottor osteopata Alessandro Melia spiega come le cause scatenanti dei dolori possano essere tante e come i cambi di stagione abbiano un’enorme influenza.

«I dolori non riguardano solo le ossa – afferma Melia -, così come la causa scatenante non è solo ed esclusivamente il freddo. Con i cambi di stagione in generale ci sono tanti cambiamenti non solo dal punto di vista climatico, ma anche da quello biologico. In questo periodo infatti ci sono diversi sbalzi di temperatura, maggiore umidità, calo delle ore di luce e io sto osservando un aumento di alcuni disturbi tipici della difficoltà del nostro corpo di adattarsi a questi nuovi ritmi dell’ambiente che ci circonda. Questi malori stagionali sono dei segnali di adattamento riconducibili anche a problematiche latenti».

Le tecniche sulla respirazione

Il trattamento osteopatico entra in gioco proprio in questi casi, perché «si lavora sulla capacità di autoregolazione del corpo migliorando l’adattamento agli stimoli esterni. In queste settimane sto riscontrando alcuni disturbi che riguardano principalmente tre sistemi. Il primo è ciò che riguarda l’apparato respiratorio, perché con l’arrivo del vento, delle esposizioni alle prime temperature fredde molti pazienti hanno sensazioni di torace rigido, con difficoltà nella respirazione, respiro corto o tosse anche dopo influenze stagionali. Attraverso delle tecniche sul diaframma, sulla gabbia toracica e sul tratto dorsale e cervicale migliora attraverso questa meccanica la funzionalità respiratoria e riduce la sensazione di fiato corto che fa da blocco meccanico e strutturale».

Drenare le tensioni

Da non trascurare per i dolori che sentiamo per il freddo i disturbi muscolari e articolari, «che sono legati al cambio climatico perché gli sbalzi di temperatura e umidità sommati a una diminuzione del movimento quotidiano favoriscono rigidità cervicali, lombalgie e dolori alle spalle e alle anche. I pazienti spesso dicono che sentono arrivare i dolori a causa del freddo e non hanno torto perché i muscoli perdono elasticità e i vecchi dolori tornano a farsi sentire. Il trattamento mira a drenare le tensioni e a migliorare la circolazione ristabilendo una migliore funzione neuromuscolare. Viene quindi più libertà di movimento, che porta a una riduzione del dolore».

Trattamento su cranio e colonna cervicale

Infine per il sistema neurovegetativo «aumenta lo stress, sono frequenti le alterazioni del sonno, c’è una maggiore stanchezza mentale e uno sbilanciamento tra il sistema nervoso simpatico e quello parasimpatico. Le cefalee, i problemi digestivi o le difficoltà a rilassarsi sono attenuabili attraverso un trattamento che si concentra sul diaframma, sul cranio, sulla colonna cervicale e sul sistema fasciale aiutando a modulare il tono del sistema nervoso autonomo. Si lavora sul meccanismo che alimenta il sintono. L’osteopatia affianca la medicina classica perché sostiene il corpo nel gestire meglio le patologie. Questo periodo stagionale è un terreno fertile per tutte le disfunzioni latenti del corpo, ma con pochi incontri questi sintomi si riducono velocemente e la sensazione di benessere viene per tutta la stagione. In questo periodo in cui aumenta lo stress l’osteopatia rappresenta una risorsa per ritrovare un certo equilibrio e migliorare la funzionalità del proprio corpo».

Tags: corpodisturbiTemperature BasseTrattamenti
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?
Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?

di Giuliano Spina
19/11/2025

Con l'arrivo della stagione fredda anche le nostre difese immunitarie, oltre a quelle degli animali, possono indebolirsi. La prima causa...

Leggi Articolo
Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

19/11/2025
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025
L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

19/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}