No Result
View All Result
sabato, 22 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Comic

Sergio Bonelli Editore: storia della casa che ha definito il fumetto popolare italiano

La Sergio Bonelli Editore ha definito il fumetto popolare italiano in 85 anni di storia

di Tindaro Guadagnini
21/11/2025
in Comic, Primo Piano
Sergio Bonelli Editore: storia della casa che ha definito il fumetto popolare italiano

Credits photo Sergio Bonelli Editore

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Poche realtà editoriali italiane possono vantare un’influenza tanto profonda e duratura quanto la Sergio Bonelli Editore. Nata ufficialmente nel 1940 con il nome di Casa Editrice Audace, la casa milanese ha accompagnato oltre ottant’anni di storia culturale del Paese, plasmando l’immaginario collettivo con personaggi entrati nel mito e un modello di fumetto riconoscibile e imitato.

Le origini: Gian Luigi Bonelli e l’avventura popolare

La storia inizia con Gian Luigi Bonelli, figura poliedrica del fumetto italiano, scrittore e sceneggiatore dotato di un intuito narrativo fuori dal comune. Alla guida dell’Audace, Bonelli imprime un’impronta decisamente avventurosa alle pubblicazioni, introducendo eroi dinamici e storie serrate, pensate per un pubblico trasversale. Ma il vero cambio di passo arriva nel 1948, quando arriva la collaborazione con l’illustratore Aurelio Galleppini, in arte Galep, nasce Tex Willer. Il ranger texano diventerà una delle icone più longeve e amate d’Italia, capace di superare mode, epoche e rivoluzioni culturali. Tex si impone come fenomeno editoriale e definisce quello che diventerà lo stile “bonelliano”: formato tascabile, storie complete di ampio respiro, bianco e nero e una forte attenzione alla serialità.

L’era di Sergio Bonelli: una casa editrice moderna

Negli anni Sessanta prende le redini dell’azienda il figlio di Gian Luigi, Sergio Bonelli, destinato a trasformare l’Audace in una realtà moderna e strutturata, capace di parlare a un pubblico sempre più esigente. Con lui, nel 1988, la casa editrice assume il nome definitivo di Sergio Bonelli Editore. Sergio non è solo un manager, è uno dei più importanti sceneggiatori di fumetto italiani, noto con lo pseudonimo di Guido Nolitta. A lui si devono personaggi cruciali come Zagor (1961), che unisce avventura classica, suggestioni western e venature fantastiche, e Mister No (1975), antieroe disincantato ambientato nella suggestiva Amazzonia. L’editore spinge inoltre verso un ampliamento delle tematiche e dei generi: l’horror miscelato con il fantasy esistenziale di Dylan Dog (1986), creato da Tiziano Sclavi, che negli anni Ottanta diventa un autentico fenomeno di costume; la fantascienza sociale di Nathan Never (1991); la rilettura moderna dell’avventura e del mistero di Martin Mystère (1982). Il mondo Bonelli diventa un vero laboratorio narrativo.

Lo stile Bonelli: un modello editoriale riconoscibile

Il “bonellide” (il formato dei fumetti Bonelli) ha quasi assunto lo status di marchio culturale: 16 x 21 cm, circa 100 pagine, bianco e nero. Ma il vero tratto distintivo è la struttura narrativa: serie lunghe, continuità interna, sceneggiature solide e un profondo rispetto per il lettore. Per decenni la casa editrice ha rappresentato un unicum, un ponte tra il fumetto popolare e l’autorealità, riuscendo a mantenere una distribuzione capillare in edicola che ha garantito tirature e fedeltà difficili da replicare.

Il nuovo millennio e la transizione digitale

Dopo la scomparsa di Sergio nel 2011, la casa editrice ha affrontato una fase di trasformazione, guidata dalla nuova generazione. Continuando a puntare sui grandi classici, ha esplorato nuovi orizzonti editoriali: le miniserie, i volumi da libreria, la serialità più breve, le sperimentazioni grafiche e narrative. Oltre a ciò è stata intensificata la presenza nel mondo audiovisivo. Il caso più celebre è l’adattamento live-action di Dampyr (2022), mentre negli ultimi anni sono stati annunciati e avviati diversi progetti per cinema e TV. Basti pensare a quelli dedicati a Dragonero, la prima vera saga fantasy crossmediale nata in casa Bonelli.

Un’eredità culturale che continua

Oggi Sergio Bonelli Editore continua a essere un pilastro del fumetto italiano mostrandosi come una realtà capace di tenere insieme tradizione e innovazione, sostenuta da un corpo di autori – sceneggiatori, disegnatori, coloristi – tra i più apprezzati in Europa.

La sua storia non è soltanto quella di un’azienda, ma quella di una forma di intrattenimento unica nel panorama nazionale. Una storia che, come i suoi eroi, si rinnova mese dopo mese, albo dopo albo.

Tags: Casa EditricecontributoEvoluzioneFasi
Tindaro Guadagnini

Tindaro Guadagnini

Prossimo Articolo
Weekend al cinema nel Catanese: arrivano novità molto attese

Weekend al cinema nel Catanese: arrivano novità molto attese

Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?
Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?

di Giuliano Spina
19/11/2025

Con l'arrivo della stagione fredda anche le nostre difese immunitarie, oltre a quelle degli animali, possono indebolirsi. La prima causa...

Leggi Articolo
Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

19/11/2025
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025
L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

19/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}