No Result
View All Result
domenica, 9 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Comic

Oltre il tavolo: il boom dei tabletop games digitali

Il fenomeno dei giochi da tavolo digitali è sempre più crescente e si devono tenere d'occhio alcuni aspetti

di Salvatore Mellia
08/11/2025
in Comic
Oltre il tavolo: il boom dei tabletop games digitali

Credits photo laragione.eu

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nel mondo dei giochi da tavolo si fa strada, neanche tanto silenziosamente, una piccola grande rivoluzione. Sempre più spesso, per sfidarsi ai grandi classici o ai titoli più moderni, non serve un luogo fisico: basta uno schermo e una connessione.

Il fenomeno dei giochi da tavolo digitali sta crescendo a ritmi vertiginosi, ridefinendo le abitudini dei giocatori e trasformando un passatempo tradizionalmente “analogico” in un’esperienza globale, accessibile e interattiva.

Secondo i più recenti dati di mercato, si stima che il settore dei board game digitali valga globalmente 2,27 miliardi di dollari nel 2025 con un trend in salita che prevede il raggiungimento dei 3,19 miliardi di dollari entro il 2030. Numeri che raccontano una tendenza ormai consolidata: il gioco da tavolo non è più confinato al salotto di casa, ma vive in rete, con milioni di utenti connessi ogni giorno da ogni parte del mondo.

Cosa hanno reso possibile le piattaforme?

Piattaforme come il celebre Board Game Arena (BGA) o Tabletopia, Yucata, BrettspielWelt, Boîte à jeux e D&D Beyond hanno reso possibile giocare a distanza, con interfacce intuitive e regole gestite automaticamente dal sistema. In pochi minuti si può iniziare una partita con amici lontani o sfidare sconosciuti in tempo reale oppure, ancora, scegliere la modalità a turni.

Durante il periodo della pandemia queste piattaforme hanno vissuto un vero boom: per molti, sono state l’unico modo per continuare a giocare e sentirsi parte di una community. Oggi, l’abitudine è rimasta. Le partite online, una volta considerate un surrogato del gioco “vero”, sono diventate routine ludica di moltissimi appassionati tanto nel gioco da tavolo quanto in quello di ruolo.

Vieppiù, accanto alle piattaforme sopra citate, si sono diffuse le app ufficiali dei giochi da tavolo più celebri: Carcassonne, Terraforming Mars, Agricola e tanti altri. Titoli digitali che si presentano graficamente impeccabili, con tutorial integrati e in grado di offrire esperienze di gioco immediate ed estremamente gratificanti.

Il successo dei giochi da tavolo digitali ha, indubbiamente, alcuni evidenti vantaggi

Il primo è la comodità: nessun setup, nessun lungo e cavilloso manuale da sfogliare, nessuna carta da mischiare. Le regole vengono prima spiegate e successivamente applicate automaticamente, il flusso è più rapido e si può giocare anche in solitaria o in modalità asincrona (a turni alternati, anche a distanza di diverse ore o giorni).

C’è poi l’accessibilità: chi vive lontano da gruppi di gioco o ha poco tempo può continuare a giocare con la stessa intensità tutte le sere a casa dopo cena o durante il tragitto in metro.

Infine, la divulgazione: molti nuovi giocatori scoprono i titoli più famosi proprio in versione digitale, per poi acquistarli anche in formato fisico; realizzando così un ponte tra i due mondi.

Gioco da tavolo come presenza e socialità

Eppure, anche in questo scenario entusiasmante, qualcosa resta insostituibile: il gioco da tavolo è anche presenza e socialità. Lo schermo, per quanto funzionale, filtra parte di quell’empatia e spontaneità che si crea solo intorno a un tavolo.

Non a caso, le ludoteche e i negozi specializzati continuano a prosperare: il digitale non li ha sostituiti, ma ha allargato il pubblico, portando nuovi curiosi anche verso l’esperienza fisica. E il contatto umano, il rumore dei dadi lanciati e la chiacchierata tra un turno e l’altro sono elementi difficili da replicare in digitale. Ma, in fondo, che si tratti di muovere una pedina sul proprio smartphone o su una plancia reale, l’essenza del gioco rimane la stessa: unire le persone, sempre, oltre ogni tavolo.

Tags: giochiMondo DigitaleSocialitàVantaggi
Salvatore Mellia

Salvatore Mellia

Prossimo Articolo
Weekend eventi in Sicilia: Palermo accoglie Niccolò Fabi e Linus

Weekend eventi in Sicilia: Palermo accoglie Niccolò Fabi e Linus

Life Style

Amare attraverso lo Yoga
Life Style

Amare attraverso lo Yoga

di Nicol Graziano
08/11/2025

Tra i quattro percorsi dello Yoga ce n'è uno in particolare, chiamato Bhakti, il percorso della devozione e, perché no,...

Leggi Articolo
L’architettura della cura

L’architettura della cura

06/11/2025
Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

06/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

04/11/2025
Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

05/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}