No Result
View All Result
sabato, 25 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Formazione e umanità: a Viagrande corso Ecm su sedazione palliativa

Si terrà domani sabato 25 ottobe 2025 al Grand Hotel Villa Itria di Viagarande il corso Ecm sulla sedazione palliativa

di Redazione
24/10/2025
in Cultura e spettacoli, Eventi
Formazione e umanità: a Viagrande corso Ecm su sedazione palliativa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Accompagnare una persona nel fine vita è un atto di grande responsabilità che richiede competenze cliniche, sensibilità e formazione continua. Per questo Samot Catania ETS – Società per l’Assistenza al Malato Oncologico Terminale – organizza il corso Ecm dal titolo “Sedazione palliativa quale atto di cura nell’end stage”, in programma sabato 25 ottobre 2025 a partire dalle ore 8 al Grand Hotel Villa Itria di Viagrande (Ct).

Evento promosso da Samot Catania ETS

L’evento, accreditato Ecm, è promosso da Samot Catania ETS, ente riconosciuto dalla Regione Siciliana per l’erogazione delle cure palliative domiciliari e convenzionato con le Asp di Enna e Catania, in collaborazione con la Fondazione “Via delle Stelle” Hospice di Reggio Calabria, struttura accreditata e convenzionata con l’Asp reggina per i tre setting assistenziali – ricovero, day hospice e assistenza domiciliare.

L’obiettivo del corso è fornire agli operatori sanitari strumenti culturali e clinici per l’attuazione della sedazione palliativa, affrontandone gli aspetti farmacologici, psicologici, etici e deontologici. L’iniziativa rientra tra le attività del progetto “Spazio Amico: lo sportello delle fragilità”, sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Avviso n. 1/2024), che mira a sviluppare modelli di cure simultanee e servizi di supporto psicologico e sanitario per bambini oncologici e le loro famiglie.

Sensibilizzare gli operatori

«Vogliamo sensibilizzare gli operatori al controllo delle sofferenze refrattarie di fine vita – spiegano le responsabili scientifiche Francesca Arvino, Carmela Savoca e Anna Tiziano – promuovendo la conoscenza delle linee guida nazionali, dei protocolli e delle buone pratiche di sedazione palliativa basate sulle migliori evidenze disponibili».

Nel corso della giornata, articolata in due sessioni, interverranno esperti del settore per un confronto sulle più recenti esperienze cliniche e sull’importanza della formazione multidisciplinare.

Presa in carico globale del malato terminale

«Le cure palliative – sottolinea Giulio Mellini, fondatore di Samot Catania ETS – rappresentano un modello di presa in carico globale del malato terminale e della sua famiglia, garantendo dignità e controllo della sofferenza fino all’ultimo giorno di vita. Quando i sintomi refrattari non sono più controllabili, la sedazione palliativa diventa un atto di cura, non finalizzato ad anticipare la morte, ma a ridurre la sofferenza del paziente e dei suoi cari».

Cosa è la sedazione palliativa?

Un processo complesso e delicato che richiede coesione e formazione continua tra i professionisti sanitari.

«La sedazione palliativa – evidenzia Vincenzo Nociti, presidente della Fondazione Via delle Stelle – è l’esito di un percorso multidisciplinare frutto di un lavoro accurato e condiviso da tutte le figure dell’equipe, dove la professionalità si accompagna sempre all’amore verso chi ha più bisogno di noi».

Un appuntamento formativo che unisce scienza, etica e umanità, per diffondere una cultura del prendersi cura fino alla fine.

Tags: Grand Hotel Villa ItriaincontroMalati terminalioncologia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Chiedilo a Barbero, il podcast che risponde alle curiosità sulla storia

Chiedilo a Barbero, il podcast che risponde alle curiosità sulla storia

Life Style

Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione
Life Style

Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione

di Nicol Graziano
25/10/2025

Sankalpa è una parola sanscrita, composta da “san” che significa "insieme", “Kalpa” da "Kr" Azione e da "Kalpana", che significa...

Leggi Articolo
Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

23/10/2025
Vinted: come funziona il marketplace dell’usato e perché piace così tanto?

Vinted: come funziona il marketplace dell’usato e perché piace così tanto?

22/10/2025

I più Letti della settimana

Weekend calcio: Juve-Milan e derby Catania-Siracusa
Rubriche

Weekend calcio: testacoda in A e B, match verità per il Catania

di Giuliano Spina
24/10/2025

Il weekend calcistico si preannuncia bollente per le tre maggiori serie calcistiche per le sfide che riguarderanno le squadre di...

Leggi Articolo
Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

11/10/2025
Furto al Louvre: rubati otto gioielli reali, museo chiuso e indagini in corso

Furto al Louvre: rubati otto gioielli reali, museo chiuso e indagini in corso

21/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}