Privo degli impegni di Serie A e Serie B per via degli impegni della nazionale il weekend calcistico ha visto lo scorso sabato sera la vittoria degli stessi azzurri guidati da Gennaro Gattuso per 1-3 a Tallinn contro l’Estonia.
Adesso con Israele ci si gioca tutto
Per gli azzurri sono andati a segno nel primo tempo Moise Kean e Mateo Retegui, dopo che quest’ultimo aveva fallito un calcio di rigore. Nella ripresa è arrivato il sigillo del 20enne Francesco Pio Esposito prima del gol della bandiera dei baltici, complice un errore di Donnarumma, da parte di Sappinen.
A fine partita il commissario tecnico ha sottolineato come i ragazzi abbiano davvero dato tutto quello che potevano dare e come i gol o rigori si possano sbagliare. Con Israele martedì sera a Udine ci si gioca davvero tanto e per questo gli azzurri devono mantenere alta la concentrazione.
Serie C: sorridono Catania e Trapani, Siracusa continua a languire
La Serie C ha invece visto gli impegni delle siciliane Catania, Trapani e Siracusa e il weekend è andato bene per due terzi. Il Catania al De Cristofaro di Giugliano è riuscito a dare seguito al successo nel derby di Siracusa asfaltando i campani con uno 0-3. Dopo cinque minuti Lunetta col suo bel gol a giro che ha lasciato immobile il portiere Russo ha sbloccato il risultato. Allo scadere del primo tempo è arrivato il raddoppio di Forte a tu per tu con il portiere dei campani.
Nella ripresa i padroni di casa sono entrati in campo rinvigoriti e hanno sfiorato il gol con De Rosa, che ha colpito il palo, ma poco prima del recupero è arrivato il sigillo di Kaleb Jiménez (primo gol per lui in questo campionato), abile a spingere in rete il pallone dopo un palo colpito da Stoppa. Un successo che porta i rossazzurri a 18 punti, sempre a -4 dalla Salernitana capolista, vittoriosa a Monopoli con gol decisivo di Capomaggio, e a -1 dal Benevento, che ha strapazzato 4-0 il Team Altamura.
Tornato alla vittoria il Trapani dopo un digiuno di quattro partite sul difficile campo della Cavese. Ai granata è bastata la trasformazione di un calcio di rigore di Fischnaller al 77′ per volare a 8 punti in classifica e uscire dalla zona calda.
Chi invece non riesce proprio ad abbandonarla e prosegue quindi nel suo calvario è il Siracusa, sconfitto anche in questo weekend per 0-1 al De Simone dal Sorrento grazie al gol di D’Ursi al 68′, che relega gli archimedesi sempre più fanalino di coda con soli tre punti.