Un animale in casa, un compagno di vita, una presenza che una volta accolta diventa parte di noi. Ma prima di accoglierlo c’è una cosa che ci blocca nell’agire in tal senso, i costi per il suo mantenimento.
E’ un interrogativo che soprattutto nei tempi correnti, con crisi economica e persone che rimangono improvvisamente senza lavoro, in molti si pongono e che a qualcuno potrebbe risultare persino pesante.
I dati relativi agli italiani che possiedono un animale e alle spese mensili
Viste queste premesse andiamo ad analizzare i dati relativi al 2025, che mostrano una realtà che fa davvero pensare. Intanto rispetto allo scorso anno abbiamo visto un aumento delle persone che hanno dichiarato di voler accogliere un animale in casa, con un passaggio dal 37,3 % del 2024 al 40,5 % di quest’anno. Un dato che comunque fa capire quando l’amore per gli animali in casa sia una cosa che coinvolge sempre più gli italiani. Inoltre quattro italiani su dieci hanno un animale in casa e si registra un’altra crescita, quella riguardante coloro che hanno più di un animale in casa, con un attivo di 2,4 punti rispetto al 2024.
Ma inevitabilmente crescono anche le spese. Più della metà delle persone che hanno un animale in casa hanno detto di dover sostenere una spesa mensile che va da un minimo di 31 euro a un massimo di 100. A spendere in questo range è il 52,7 % della popolazione, a spenderne più di 100 è il 28,4 %, mentre a spenderne meno di 31 è il 18,9 %. A ciò si aggiunge un 2,9 % che ne spende più di 300 al mese.
Quanti vi rinunciano?
E proprio le difficoltà economiche spesso dissuadono le persone dal prendere altri animali oltre a quelli che già anno. Ma al momento il dato parla del 23 % della popolazione che vi ha rinunciato contro il restante 77 % che invece ha potuto accoglierne altri. Si ferma al 9,7 % invece il dato relativo a coloro che hanno dovuto dare via il proprio animale per non aver potuto sostenere le spese. Infine c’è da considerare il dato relativo a una grande città, Milano, nella quale poco più della metà della popolazione spende circa mille euro all’anno per il proprio animale tra cibo, visite dal veterinario e accessori.