No Result
View All Result
lunedì, 20 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo, terrazza panoramica situata nella parte nord di Augusta. Come si presenta adesso?

di Redazione
25/09/2025
in Primo Piano, Tendenze, Travel
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Credits photo Intese Immobiliari Augusta

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un’area che si estende per 42 ettari, dalla quale è possibile ammirare due diversi panorami e che fa parte della letteratura siciliana e italiana. Ci troviamo in provincia di Siracusa, precisamente nella parte settentrionale di Augusta, e il luogo si chiama Punta Izzo.

Si tratta di un punto panoramico davvero particolare, dal quale è possibile ammirare l’intero territorio di Augusta, con il golfo Xiphonio e i suoi due ponti – Porta Spagnola e il Ponte Federico II – da un lato e l’Etna dall’altro, e frequentato da diverse specie di animali, alcune delle quali piuttosto rare. Ma malgrado Punta Izzo sia stata posta a vincolo paesaggistico dalla Regione Siciliana, sia per la cittadinanza augustana che per chi viene da fuori non è un luogo fruibile.

La Marina Militare ancora padrona della zona

La Marina Militare infatti è ancora proprietaria della zona, in quanto proprio lì sono presenti degli stabilimenti elioterapici, ma soprattutto vi era un poligono di tiro, dismesso tantissimi anni fa, ma che con il tempo ha causato diversi danni in termini di inquinamento con la presenza di piombo.

Negli ultimi anni le battaglie da parte delle associazioni ambientaliste non sono certo mancate e la dimostrazione in tal senso arriva da Andrea Tringali, membro di Punta Izzo Possibile e presidente dell’associazione Piano Terra, che ha sottolineato soprattutto come la questione sia giunta pure in consiglio comunale ad Augusta.

«Nel 2017 sapevamo – ha spiegato Tringali – che la Marina Militare voleva riattivare il poligono di tiro. Lo sapemmo per vie traverse, ma i loro vertici continuavano a smentire. Ma scoprimmo il tutto grazie al fatto che in quel periodo c’era stata una messa in sicurezza del poligono e che erano presenti anche cumuli di rifiuti. Così facemmo una denuncia perché questa messa in sicurezza non era stata autorizzata, si aprì un procedimento e abbiamo saputo che era la stessa autorizzazione per la riattivazione del poligono di tiro, quindi quello che dicevano non era affatto vero. Tutto questo si trovava a sei metri dalla riva del mare e così si svolse un consiglio comunale monotematico per invitare l’amministrazione comunale verso l’impedimento alla costruzione del poligono. Noi partecipammo alle commissioni preliminari e così si è votata la mozione per interdire la costruzione».

Luogo di letteratura, ma perché?

Ma le istituzioni continuano purtroppo a opporre resistenza a delle idee che invece hanno come obiettivo anche quello di “risvegliare” la memoria letteraria di siciliani e non. Scopriamo subito perché.

«Abbiamo scritto agli ultimi governi nazionali, compreso quello di Giorgia Meloni, per interloquire con il Ministero della Difesa, che ha ribadito la volontà di ripristinare il poligono di tiro. Noi invece vogliamo fare una riconversione in parco letterario, perché lì vi ha abitato Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che nella sua opera La Sirena descrisse il mare di Punta Izzo come un golfo d’acqua dal colore dei pavoni. Gli step che noi vogliamo che si concretizzino sono tre: la bonifica della zona, la smilitarizzazione e la conversione in parco letterario. La caratterizzazione per la bonifica è cominciata e la nostra associazione ha un riconoscimento nel territorio di Augusta per via delle battaglie che mette in atto. Quest’area deve diventare accessibile».

Giuliano Spina

Tags: Andrea TringaliaugustaMarina MilitarePunta Izzosiciliatour
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}