No Result
View All Result
lunedì, 20 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Scienze

Leishmaniosi nei cani: quanto è pericolosa per gli umani?

La leishmaniosi nei cani, una patologia che va ben trattata. Scopriamo come

di lurlo desk
24/09/2025
in Scienze
Leishmaniosi nei cani: quanto è pericolosa per gli umani?

Credits photo My Pet and Me

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La leishmaniosi, un gruppo di malattie di tipo parassitario generate da protozoi del genere Leishmania, dal quale prende nome, e che vengono trasmesse da insetti piccoli, a loro volta vettori chiamati flebotomi.

Tre differenti tipologie

Le forme attraverso le quali la leishmaniosi si propaga finora note sono tre: quella viscerale, quella cutanea e quella mucocutanea. La prima è la forma più grave, in quanto può portare alla morte dopo aver causato febbre irregolare, perdita di peso o anemia e ingrossamento di fegato e milza. La seconda si manifesta semplicemente con delle lesioni cutanee sulle zone esposte del corpo e infine la terza causa lesioni distruttive alle mucose del naso e della gola.

La leishmaniosi negli animali

Ma dalla leishmaniosi non sono immuni ovviamente gli animali e il tipo di leishmaniosi animale vede coinvolti in particolar modo i cani, i migliori compagni dell’uomo. Ad agire è sempre la puntura di un flebotomo, nello specifico un pappatacio, ed è causata dal parassita Leishmania Infantum. I sintomi per i cani possono essere di tipo cutaneo, come lesioni e ulcere, viscerali, come l’aumento della sete, e di altro tipo come sangue dal naso, lesioni oculari e altro.

Com’è vivere con un animale infetto da Leishmaniosi?

La dottoressa Serena Piccirillo, veterinaria, spiega come la malattia si diffonde e come vivere con un animale infetto, il che può sembrare piuttosto arduo.

«Vivere con un animale affetto da leishmaniosi – afferma la Piccirillo – può sembrare complicato, ma con una corretta informazione e con le adeguate terapie veterinarie è possibile offrigli una vita di buona qualità. La leishmaniosi è una malattia parassitaria trasmessa dai pappataci, insetti simili alle zanzare. Colpisce soprattutto i cani, ma può essere trasmessa anche ad altri animali e, in rari casi, all’uomo in quanto zoonosi».

Come prevenire?

La prevenzione riguarda le punture e a questo scopo si utilizzano determinate sostanze. Inoltre il contagio può avvenire soltanto tra animali.

«Il cane dovrà seguire terapie farmacologiche da realizzare in maniera ciclica o alle volte ad vitam. Raccomandiamo degli esami del sangue periodici per controllare, per esempio, i parametri renali, epatici e i valori immunitari con l’obiettivo di mantenere la malattia sotto controllo. E’, inoltre, importante prevenire le punture del pappatacio usando repellenti specifici come i collari o le pipette antiparassitarie ed evitare le passeggiate al crepuscolo e nelle ore notturne in quanto i pappataci sono più attivi. Il rischio di contagio tra cane e uomo è praticamente nullo. Il contagio con altri cani, invece, avviene solo se un pappatacio infetto punge il cane sano. Non è trasmissibile con il contatto diretto. Infine, vivere con un cane con la leishmaniosi non significa rinunciare a una vita normale insieme. Seguendo cure regolari l’animale può stare bene e vivere serenamente anche per anni».

Giuliano Spina

Tags: animaliCuramalattieprevenzioneSerena Piccirillo
lurlo desk

lurlo desk

Prossimo Articolo
Nuoto Catania, risalire dalla A2 puntando sui giovani

Nuoto Catania, risalire dalla A2 puntando sui giovani

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}