No Result
View All Result
venerdì, 19 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Rai Storia, Catania protagonista con l’Etna in Viaggio in Sicilia

La città di Catania protagonista assieme alle suggestioni dell'Etna della puntata di Viaggio in Sicilia

di Redazione
17/09/2025
in Cultura e spettacoli, Serie e Tv
Rai Storia, Catania protagonista con l’Etna in Viaggio in Sicilia

Credits photo Italiani.it

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La città di Catania in prima serata su Rai Storia. E’ quanto accaduto lo scorso lunedì 15 settembre in occasione della trasmissione Viaggio in Sicilia, condotta dalla scrittrice Simonetta Agnello Hornby e dell’illustratore Massimo Fenati.

Il giro sull’Etna tra lava e vino

La puntata ha visto come prima tappa l’Etna, per la quale il paesaggio è stato definito come lunare, e in questo caso Simonetta ha avuto modo di rievocare i suoi ricordi di bambina, quando andò in montagna e rimase piacevolmente sorpresa in particolar modo dalla presenza della neve.

Così i due hanno visitato i luoghi che sono stati segnati dalle eruzioni avvenute dall’Ottocento in poi, che hanno fatto notare come la lava del vulcano abbia contribuito a far nascere specie rare di piante, come la saponaria. A completare il viaggio sull’Etna una visita ai viticoltori presenti sul vulcano, in un palmento sul versante sud-est del vulcano, dove gli storici produttori dei vini hanno illustrato le particolarità dei loro prodotti assieme alle tradizioni storiche che accomunano ognuno di loro.

L’approdo a Catania tra i vicoli della città

In seguito il viaggio è proseguito all’interno di Catania, mostrando così la distonia esistente tra la quiete della montagna e quello che invece è il caos cittadino. Luogo cardine della visita in città lo storico mercato della pescheria, all’interno del quale è possibile gustare il buon pesce e che rappresenta uno dei punti più caratteristici della città. L’occasione è stata buona anche per immergersi in quello che è il cibo tipico catanese, come il pesce fritto, gli arancini e tanto altro.

Ed ecco il momento dell’arrivo della scrittrice Maria Attanasio, che ha raccontato il modo attraverso il quale la città è nata e si è evoluta nel tempo, con la costruzione sulla pietra lavica. Un giro nel centro cittadino, fatto da Simonetta e Maria, che hanno pure mostrato come queste viuzze abbiano ispirato anche alcune operare di registi e scrittori. La puntata si è conclusa nella grotta del fiume Amenano, che scorre copioso sotto piazza Duomo e che in un tempo sfociava fuori dalla villa Pacini, quando l’attuale piazza Borsellino era ancora occupata dal mare.

Giuliano Spina

Tags: cataniapatrimonio culturaleRai Storiasicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Piedi a mollo in alloro e chiodi di garofano: Catania e i rituali urbani

Piedi a mollo in alloro e chiodi di garofano: Catania e i rituali urbani

Life Style

L’uomo più alto del mondo: Sultan Kösen, cestista per un anno
Life Style

L’uomo più alto del mondo: Sultan Kösen, cestista per un anno

di lurlo desk
18/09/2025

Il turco Sultan Kösen, ex giocatore di basket, è l'uomo più alto del mondo. Un vero e proprio guinnes dei...

Leggi Articolo
Piedi a mollo in alloro e chiodi di garofano: Catania e i rituali urbani

Piedi a mollo in alloro e chiodi di garofano: Catania e i rituali urbani

18/09/2025
Eroscopo: come fanno l’amore i 12 segni zodiacali

Eroscopo: come fanno l’amore i 12 segni zodiacali

12/09/2025

I più Letti della settimana

“AMTS avi tanti ri di soddi ca ni putemu accattari tutta Catania”
Politica

“AMTS avi tanti ri di soddi ca ni putemu accattari tutta Catania”

di Martina Strano
12/09/2025

Torniamo a parlare del nostro tanto amato, talvolta meno, Consiglio Comunale di Catania. Il nostro archivio pullula di sue dichiarazioni...

Leggi Articolo
Rai Storia, Catania protagonista con l’Etna in Viaggio in Sicilia

Rai Storia, Catania protagonista con l’Etna in Viaggio in Sicilia

17/09/2025
Si aprono nuovi scenari per il turismo siciliano

Si aprono nuovi scenari per il turismo siciliano

13/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}