Il fine settimana a Catania e provincia si preannuncia ricco di eventi per un inizio di settembre a dir poco scoppiettante.
Gli eventi in programma
A dominare su tutti sicuramente il Ricci Weekender Festival, partito nella giornata di ieri tra il Palazzo della Cultura e i Mercati Generali. Nella serata di oggi al Palazzo della Cultura avranno luogo degli eventi live e dei set sperimentali, mentre nel grande locale posto nei pressi di Sigonella vedremo in scena un aftershow notturno con selezione di producer e dj che stanno spopolando nel panorama nazionale.
La protagonista della giornata è Nubya Garcia, una sassofonista britannica che nella sua musica fonde sonorità di spiritual jazz con quelle afro caraibiche. Assieme a lei sul palco saranno presenti Andrea Normanno, Marco Buscema e Cristina Russo con il suo spettacolo Urban Fusion. La stessa Cristina Russo porterà in scena un repertorio con i generi nu jazz, soul e mediterraneo.
Un altro evento di non poco conto sarà il concerto violino e fisarmonica al centro del cratere con il Duo Mosalù, composto da Federica Mosa e Luigi Luca. Questo concerto vedrà la fusione di questi due strumenti musicali e soprattutto di generi come il tango e il country.
Un altro evento da non perdere sarà la Fiera dello Jonio ad Acireale, cominciata lo scorso 5 settembre e che si concluderà il prossimo 14 settembre. Nata per celebrare l’antica Fiera Franca di Santa Venera, istituita nel 1422 da Alfonso Il Magnanimo, celebra l’incontro tra cultura, scambi e creatività nei territori etnei.
Nello specifico si tratta di un percorso espositivo che mette in mostra prodotti artigianali e specialità enogastronomiche valorizzando le eccellenze enogastronomiche locali. Una grande occasione per gustare le prelibatezze della nostra terra, che ogni anno nel periodo autunnale deliziano il nostro palato. Non ci sarà quindi che attendere questi eventi e assistere.
Giuliano Spina