No Result
View All Result
venerdì, 3 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Formazione

Somministrazione di lavoro, conviene davvero? Pro e contro di questa forma di contratto

Chiunque abbia un'azienda o un'attività dovrebbe chiedersi cos'è e come funziona la somministrazione di lavoro

di Redazione
29/08/2024
in Formazione
Somministrazione di lavoro, conviene davvero? Pro e contro di questa forma di contratto

Foto di Scott Graham su Unsplash

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Chiunque abbia un’azienda o un’attività dovrebbe chiedersi cos’è e come funziona la somministrazione di lavoro, una forma contrattualistica sempre più diffusa e apprezzata in questo periodo per la sua flessibilità e i vantaggi economici. Si tratta di una forma di contratto in cui, usando un termine un po’ improprio, ma che rende l’idea, il lavoratore viene dato in affitto a un’azienda da parte di un’agenzia per il lavoro. Sono infatti tre i soggetti coinvolti nella somministrazione di lavoro: l’agenzia per il lavoro che manda in missione un lavoratore o una lavoratrice in una o più aziende; l’azienda che richiede personale; il lavoratore o la lavoratrice che presta i suoi servizi presso un’azienda terza. Ci possono essere due tipologie di contratto: a tempo determinato e a tempo indeterminato.

La prima tipologia è più flessibile e questo particolare contratto può essere prorogato fino a 36 mesi. È molto richiesto nei periodi di Natale e in prossimità delle festività. La seconda tipologia, nota anche come staff leasing, invece non deve coinvolgere più del 20 per cento dei dipendenti. Tra l’altro se non viene impiegato per un determinato periodo, il lavoratore riceve comunque un’indennità di disponibilità da parte dell’agenzia per il lavoro. Questo contratto di lavoro è molto apprezzato soprattutto per la sua flessibilità lavorativa, in quanto le aziende possono rispondere rapidamente a improvvisi picchi di lavoro o esigenze temporanee, senza impegnarsi in assunzioni a lungo termine. Usufruendo dei servizi dei lavoratori somministrati, le aziende possono anche ridurre sensibilmente i costi amministrativi e i rischi associati all’assunzione diretta, come per esempio i costi di licenziamento.

Bisogna poi considerare che le agenzie per il lavoro si occupano direttamente della selezione e della formazione iniziale del personale, quindi le aziende risparmiano tempo e risorse, non dovendo occuparsi del lungo e sfiancante lavoro di recruiting. In ogni caso i datori di lavoro possono valutare le prestazioni dei lavoratori temporanei, prima di decidere su un’eventuale assunzione a lungo termine. Nonostante i tanti benefici, c’è qualche aspetto critico che va analizzato. L’azienda utilizzatrice potrebbe avere meno controllo sulla selezione e sulla gestione dei lavori somministrati rispetto ai propri dipendenti. In ogni caso c’è sempre la possibilità di assumere i dipendenti maggiormente meritevoli e produttivi. Infine i lavoratori temporanei potrebbero integrarsi meno facilmente nel team aziendale, influenzando così la coesione e la produttività del gruppo. Tuttavia per i lavoratori, anche se per periodi limitati, sicuramente conviene fare bene il proprio lavoro e distinguersi per professionalità per avere maggiori opportunità di essere assunti a tempo indeterminato e crearsi una buona reputazione.

Facendo un rapido confronto tra pro e contro, sembra che l’ago della bilancia penda nettamente a favore dei vantaggi offerti dalla somministrazione del lavoro, non solo per quanto riguarda le aziende ma anche gli stessi lavoratori, che hanno un accesso facilitato al mercato del lavoro e che possono accettare incarichi temporanei che meglio si adattano alle loro esigenze personali o familiari.

Tags: carrieracontrattocontrolavoroprosomministrazione
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?
Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

di Redazione
02/10/2025

Essere pelosi, un tempo segno di virilità, oggi perlopiù motivo di imbarazzo, in un'epoca in cui il culto del bel...

Leggi Articolo
Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

01/10/2025
Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

27/09/2025

I più Letti della settimana

Bonus Mamme confermato anche per il 2025
Assicurati di sapere

Bonus Mamme confermato anche per il 2025

di Antonio Ronsivalle
30/09/2025

Vale 40 euro al mese, per ogni mese o frazione di mese in cui è presente un rapporto di lavoro...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Weekend al cinema: nuove uscite nelle sale del Catanese

Weekend al cinema: nuove uscite nelle sale del Catanese

03/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}