No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Non farà tappa al Teatro Greco di Siracusa il Festival Lirico dei Teatri di Pietra

"Faremo sentire la nostra voce in tutte le sedi deputate", le parole del presidente del Coro Lirico Siciliano, Alberto Munafò Siragusa. Intanto convocato dall'assessore Elvira Amata un tavolo tecnico per fare luce sulla vicenda

di Redazione
13/04/2023
in Cronaca, Cultura e spettacoli, News, Primo Piano, Spettacolo
Il Coro Lirico Siciliano conquista il pubblico della Berliner Philharmonie Hall con “Cavalleria Rusticana”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Non potrà fare tappa al Teatro Greco di Siracusa, quest’anno, il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, manifestazione che ormai da 5 anni unisce i principali teatri antichi e parchi archeologici della Sicilia, che negli ultimi anni ha interessato anche siti della vicina Calabria e si è allargata al Mediterraneo, includendo anche l’Anfiteatro Romano di El Jem, in Tunisia.

«Veniamo raggiunti da questa notizia nel corso di una tournée che ha portato la Turandot di Puccini in oltre 30 teatri in tutta Europa – dichiara il presidente del Coro Lirico Siciliano, produttore del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, Alberto Munafò Siragusa -. Sia chiaro, noi non abbiamo nulla contro i grandi nomi della musica leggera che quest’anno arriveranno a Siracusa, anzi siamo ben felici che il teatro e la città possano ospitare questi grandi eventi pop, però riteniamo assurda e irrispettosa la motivazione fornitaci per l’ufficioso diniego che abbiamo ricevuto per la tappa siracusana del festival. Faremo sentire la nostra voce in tutte le sedi deputate, non solo per rispetto del nostro lavoro, ma, soprattutto, del nostro affezionato pubblico e al maestro Verdi, offeso da questa decisione destituita di qualsiasi fondamento logico, prima che scientifico e tecnico».

Ma chi è che decide, e su quali basi, a chi concedere i gioielli dell’antichità siciliana? Si chiede il Coro Lirico.

A dare le concessioni è la Commissione Anfiteatro Sicilia, sulla scorta dell’avviso di manifestazione d’Interesse per la valorizzazione turistica dei siti culturali regionali mediante la produzione di eventi artistici e musicali “Anfiteatro Sicilia”, emanato dagli Assessorati per il Turismo, Sport e Spettacolo e per i Beni Culturali e l’Identità Siciliana.
La Commissione è composta da due membri scelti da ciascun assessorato, un membro esterno, il Presidente della Commissione, il Sindaco del luogo dove ricade il sito e, con voto consultivo, il Dirigente del Parco Archeologico.

E’ stato il Parco Archeologico a proporre, secondo una incredibile idea di tutela del bene, di limitare a 15 le concessioni “ulteriori” quest’anno, senza, però, considerare che le 15 concessioni riguardano grandi eventi che richiamano un numero enorme di spettatori, eventi che prevedono allestimenti importanti, amplificazioni adeguate, etc, mentre il diniego è stato dato per la rappresentazione – tra l’altro in forma di concerto – de “La Traviata” di Giuseppe Verdi.

Tutto questo, tra l’altro, in spregio dell’avviso pubblico, che nessuna limitazione pone in merito al numero di eventi, mentre prevede, tra i criteri di assegnazione: compatibilità con le esigenze di conservazione e fruizione del monumento secondo quanto specificato nella Carta di Siracusa del 2004 e secondo l’art.1;
caratteristiche dell’evento in funzione della valorizzazione turistico-culturale del sito anche in relazione alla tipologia di pubblico interessato; alternanza tra le tipologie artistiche degli eventi.

«Sembra che nessuno dei criteri previsti dall’Avviso sia stato preso in considerazione – conclude Munafò – ma, d’altro canto, l’Avviso prevede anche di poter presentare la programmazione per l’anno in corso e il triennio successivo, cosa che, a Taormina, per esempio, non è stato mai possibile fare, in spregio a quanto previsto dall’Avviso stesso! Non c’è spazio per Giuseppe Verdi, quindi, quest’anno, al Teatro Greco di Siracusa: il povero “Cigno di Busseto” con la sua Traviata – che pure risulta essere lo spettacolo più rappresentato al mondo – è arrivato, però, sedicesimo nella classifica stilata dalla Commissione Anfiteatro Sicilia della Regione Siciliana e, quindi, non si è qualificato. Pazienza, è spesso capitato ai più grandi».

«Ci auguriamo – dichiara Francesco Costa, Direttore Artistico del Festival – che la Commissione possa riconsiderare la scelta presa, che davvero sembra non avere alcuna logica; certamente non può essere data come motivazione la conservazione del bene, perché è una giustificazione veramente ridicola che non rende giustizia all’intelligenza di chi la fornisce. Voglio ringraziare l’assessore Elvira Amata, che ha stabilito di convocare un tavolo tecnico per far luce sulla vicenda, dimostrandosi, come sempre, disponibile a venire incontro alle esigenze di chi opera nel settore dell’arte e della cultura».

Auguriamoci che le decisioni prese possano essere riviste in un’ottica di reale fruizione, conservazione, valorizzazione e tutela dei beni culturali che la nostra meravigliosa terra possiede e che la triste sensazione di abbandono e indolenza che i siciliani sentono spesso addosso possa dissolversi a favore di un sentimento di corretta valorizzazione non solo dei beni materiali, ma anche immateriali che la nostra Sicilia possiede.

Tags: coro lirico sicilianosiracusatavolo tecnico
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Lunetta Savino al teatro ABC con “La madre” di Florian Zeller

Lunetta Savino al teatro ABC con "La madre" di Florian Zeller

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}