No Result
View All Result
lunedì, 6 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Marco Selvaggio il catanese “suonatore di hang” gira il mondo con la sua musica

 «Io poi amo suonare nella natura e nei posti più remoti, proprio come a Salar de Uyuni, dove sono andato appositamente», racconta l'artista

di Elisa Petrillo
11/04/2023
in Cultura e spettacoli, Musica, News, Primo Piano, Spettacolo
Marco Selvaggio il catanese “suonatore di hang” gira il mondo con la sua musica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

«Quando sono arrivato a Salar de Uyuni, in Bolivia, la più grande distesa di sale del mondo, ho vissuto un sogno, dove tutto era così perfetto da non sembrare reale. Ho iniziato a suonare il mio hang, e le note si diffondevano nell’aria come se fossero parte stesso del mio respiro».

Si può riassumere in queste poche parole il meraviglioso viaggio musicale di Marco Selvaggio, suonatore di hang, che è appena rientrato da uno dei suoi tour in giro per il mondo. Questa volta le tappe predilette dal musicista made in Sicily, sono state quelle dell’America meridionale, facendo tappa in Colombia, Bolivia e Cile.

«Il tour è andato benissimo senza nemmeno un problema – racconta Marco, pieno di entusiasmo e con quella spiccata vivacità e humor catanese -. Mio compagno di viaggio è stato Emilio Messina con cui sto girando un documentario su questo viaggio. Lui è un fotografo della natura, sono la prima persona a cui fai degli scatti, spero di essere stato all’altezza!!!  Io poi amo suonare nella natura e nei posti più remoti, proprio come a Salar de Uyuni, dove sono andato appositamente. Qui abbiamo visto l’alba, e grazie all’effetto dell’acqua che ristagna -considerato che è il periodo delle piogge – si è creato una sorta di effetto specchio con l’immagine riflessa: la mia e quella dell’orizzonte. È stata l’alba più bella di tutta la mia vita. In un certo senso tutto il viaggio era finalizzato ad andare lì. Quasi come se fosse un rituale che dovevo rispettare. E di rituali io ne ho anche altri, come quello di non fare più di 7 concerti consecutivi. Questo numero ha un valore per me, sarà anche perché è la data del mio compleanno».

Anche in Sicilia ha scelto dei luoghi a contatto con la natura? “Ho suonato alla Scala dei Turchi, ad esempio, o nella Valle dei templi di Agrigento, dove probabilmente sarà quest’estate, ovviamente ho suonato anche al teatro Bellini e alle Terme Achilliane a Catania. In quest’ultimo posto in particolare ho fatto dei micro concerti perché potevano assistere solo in 40 persone ad ogni mia esibizione. È stato emozionante oltre che catartico, ma la mia musica è così, ti porta in un’altra dimensione e il pubblico rimane come rapito dal suono dell’hang”. Marco ha sperimentato il suono del suo hang, considerato uno degli strumenti più rari al mondo, in diversi progetti discografici collaborando con artisti nazionali ed internazionali e suonando live con Arisa, Cesare Malfatti, Daniel Martin Moore, Mauro Ermanno Giovanardi, Erica Mou, The Niro, Roy Paci e Sagi Rei, per citarne alcuni. Tra gli ultimi progetti c’è quello con T.O.L.D. & USE,  e il brano “Without You” , dal respiro indie fuso con la musica elettronica, con un retrogusto pop, il cui video è stato girato da un artista brasiliana che creato tutto con la carta animando più di 2 mila foto.

Dopo tanti anni, ti emozioni ancora ogni volta che suoni? “Quando suono l’hang, cerco di esplorare questo strumento in ogni sua sfaccettatura. L’emozione è diversa dipende dal contesto in cui mi trovo, entro in un loop melodico come se fossi ipnotizzato. Ogni concerto è come se fosse una cosa più intima, sacrale, crea una connessione con il pubblico molto intima, si resta incantati,ti immergi nella musica e diventi un tutt’uno fino a che non finisci di suonare”.

Nel tuo nuovo lavoro c’è un brano dedicato alla tua terra? “Sicily” è una balald, un brano più lento con l’hang protagonista, perché chissà forse un giorno tornerò a vivere a Catania”.

Da dove trai ispirazione per i tuoi brani? “Per 33 anni ho vissuto qui, ogni volta che parto cerco collaborazioni con artisti locali, ogni persona interpreta la musica in modo personale. I miei brani sono il frutto di questi incontri, delle mie esperienze e dei miei viaggi che metto in musica, registro bozze e poi rielaboro tutto”.

Suonerai a Catania quest’estate? “Perché no!!”.

Tags: cataniahangmarco selvaggiosicilia
Elisa Petrillo

Elisa Petrillo

Giornalista freelance di quotidiani cartacei e online e di emittenti televisive e web tv. Dal 2000 ha sempre lavorato nell'ambito della comunicazione anche come corrispondente per Catania del La Sicilia, il Giornale di Sicilia, Informa Sicilia, New Sicilia, redattrice e anchorwoman del tg La Sesta di Sestarete ,Prima Tv e Zerouno Tv. Collabora con l'Università di Catania, con il prof. Carlo Colloca, professore associato di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Ufficio stampa della LuxuryPress e di eventi culturali, e del prof. Filippo Drago, Ordinario di Farmacologia dell'Università di Catania, lavora come conduttrice di format televisivi, di cui è anche autrice, e presentatrice di eventi in Sicilia e fa parte dell'ufficio comunicazione della Fondazione Telethon. Specializzata in giornalismo culturale, sociale e dello spettacolo, ha approfondito le proprie conoscenze con un Master in giornalismo multimediale presso Almed e in Digital Marketing & Social Media Advertising presso la Free Mind Foundry e la Etna Digital Academy. Dal 2016 al 2018 ha vissuto in Irlanda, a Dublino, maturando una significativa esperienza nel settore della comunicazione digitale, come esperta in montaggio e riprese video con un Master presso la Parnell Adult Learning Centre Dublin. Per 10 anni ha seguito la comunicazione di alcuni eventi fieristici dedicati al settore agroalimentare tra Italia, Francia, Bulgaria e Austria, in progetti approvati dalla Comunità Europea. Rispetto, affidabilità e responsabilità, sono le fondamenta su cui ha costruito la propria vita e attività professionale. Il suo credo è “la gentilezza e il sorriso non costano nulla, ma aprono tutte le porte, migliorano il tuo aspetto e il rapporto con gli altri e rendono più piacevole tutto quello che si fa”.

Prossimo Articolo
Le ultime novità di WhatsApp

Le ultime novità di WhatsApp

Life Style

Il Percorso della Bhakti nello yoga
Life Style

Il Percorso della Bhakti nello yoga

di Nicol Graziano
04/10/2025

Uno dei quattro percorsi dello Yoga è il Bhakti Yoga, il percorso della Devozione. Non stiamo parlando di Religione ma...

Leggi Articolo
Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

02/10/2025
Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

01/10/2025

I più Letti della settimana

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti
Gossip

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti

di Giuliano Spina
04/10/2025

La showgirl catanese Diletta Leotta sorprende sempre, anche adesso che da due anni è diventata madre di Aria, avuta dal...

Leggi Articolo
Bonus Mamme confermato anche per il 2025

Bonus Mamme confermato anche per il 2025

30/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}